Tag: Research Evaluation
Scienza aperta? No grazie, siamo italiani e preferiamo arricchire gli oligopoli...
2008-2010: Berlusconi’s government severely cuts the higher education budget and promotes a centralizing university reform. The ANVUR uses utomatic bibliometric tools as ”objective” criteria...
Come le classifiche pseudoscientifiche distorcono la ricerca
L'Italia è probabilmente il paese del mondo occidentale dove l’ossessione per le etichette di eccellenza sta plasmando più profondamente le istituzioni e i comportamenti...
“Conta la ricerca, non la rivista!” ANVUR smentita da 12 premi...
La Fondazione Nobel ha diffuso un video intitolato "The research counts, not the journal!" dove alcuni premi Nobel prendono una posizione netta contro l'uso...
The Black Book of Scientific Evaluation in Portugal
Segnaliamo ai lettori la prefazione al Black Book of Scientific Evaluation in Portugal. Si tratta di una lettura che crediamo utile anche per via...
VQR 2011-2014. La valutazione irresponsabile (prima parte)
Mentre il Ministro Giannini emanava le Linee Guida per la VQR 2011-2014 (27 giugno) e l'ANVUR varava la versione provvisoria del Bando di partecipazione...
Science & Technology policy in Italy: The role of evaluation
Che ruolo affidare alla valutazione nelle politiche scientifiche e tecnologiche? La politica scientifica in Italia e oltre: numeri, risultati e confronti internazionali. L’onda neoconservatrice...
Evaluation: dogma of excellence replaced by scientific diversity
The current dogma says that the largest part of available research funds must be assigned only to the best scientists. This way, researchers, who...