Tag: Predatory publishing
Is MDPI a predatory publisher?
E’ la domanda che si pone Paolo Crosetto in un post apparso di recente sul suo blog.
Forse l’appellativo di predatorio non è quello più...
How is the editorial process trustworthy in fee-charging journals? A “Trojan...
An investigation unmasks the inadequate quality standards applied by some journals requiring article processing charges.
(This article is based on Dell'Anno, Roberto, Caferra, Rocco, Morone,...
I predatori della scienza: colpa dell’Open Access o della valutazione bibliometrica?
Immaginiamo di voler fare una indagine sulla qualità dei ristoranti. Sappiamo già che esistono ristoranti pessimi e sappiamo benissimo quali sono. Nondimeno, decidiamo di...
ANVUR infila la rivista tarocca in classe A (ma ha dubbi...
Quanto sareste disposti a pagare delle scarpe marchiate "HIKE" o "DAIADS"? E che ne dite di una maglietta "FUMA" o di jeans "D&C". Oppure...
Come ridurre i danni della valutazione. Un commento a margine di...
Non esistono evidenze forti che i meccanismi di finanziamento della ricerca basati esclusivamente sulla peer review dei progetti siano i più efficaci. Donald Gillies argomenta...