Tag: Massimo Bray
Matteo Renzi e le politiche della cultura
Negli anni in cui Matteo Renzi è stato sindaco di Firenze l’amministrazione non ha brillato per capacità di innovazione, al contrario. L’esposizione del teschio...
Perché è sbagliato classificare l’arte contemporanea come “spettacolo”. Sul progetto di...
Presentato in questi giorni dal ministro Bray, il progetto di riforma del Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo (MiBACT) avvalora un’immagine folklorica...
Che ne è della storia dell’arte?
Le retoriche del "patrimonio" si sprecano e tutti, in Italia, invocano politiche del turismo, "cultura" e "sviluppo". Ma a scuola ci si affretta a...
Riproduzione di beni culturali: appello al Ministro Bray
Per quanto attiene alla riproduzione dei beni culturali, a partire dalla legge Ronchey i ricercatori si sono trovati di fronte a limitazioni nell’uso delle...
Giornalismo culturale e ricerca. Perché i media italiani intralciano l’innovazione cognitiva?
Il conformismo dell'informazione culturale priva l'opinione pubblica di contributi stimolanti, capaci di sfidare reputazioni esauste o convinzioni consolidate. Scienziati e studiosi delle più giovani...