Tag: interdisciplinarietà
Una bussola con la quale smarrirsi: il nuovo esame di Stato,...
Pubblichiamo l'analisi svolta da un gruppo di docenti, operanti in diverse regioni italiane, sul nuovo esame di Stato, che il neo ministro Fioramonti ha...
È davvero una buona idea consentire l’iscrizione contemporanea a più corsi...
Giovanni Pascuzzi mette in guardia dai pericoli insiti nella proposta - lanciata dal Ministro dell’Istruzione Bussetti - di abrogare la norma risalente al 1933 che...
Why are Popular Music Studies excluded from Italian Universities? Gli SSD...
Pubblichiamo un contributo di Philip Tagg (past Professeur de musicologie de Université de Montréal) che descrive, nell'ambito di una rivendicazione settoriale che lamenta il...
La Società Italiana di Storia del Diritto sulla questione delle riviste...
Segnaliamo il documento approvato dal Direttivo della Società Italiana di Storia del Diritto (SISD), in relazione agli elenchi di riviste "non scientifiche" pubblicati e...
La crescita dell’interdisciplinarità
Il mondo è complesso e la scienza dovrebbe essere adeguatamente attrezzata a coglierne la complessità. Per questo una visione interdisciplinare della conoscenza dovrebbe diventare...