Tag: IIT
Spending review ed enti di ricerca
Il giustificato entusiasmo per il successo dell’esperimento che ha “trovato” il cosiddetto “bosone di Higgs” ha fatto dimenticare una domanda che dovrebbe essere naturale...
Alla ricerca di un futuro
Qual è il futuro della ricerca in Italia? A darci una risposta, cercando di capire quali saranno le prospettive future, sono Francesco Sylos Labini,...
Enti di ricerca, la profezia di Carlo Rubbia
Da una decina d’anni a questa parte gli enti di ricerca pubblici hanno subito tagli di bilancio e blocchi nell’assunzione di personale. I concorsi...
Il caso IIT sulla stampa
A seguito dell'articolo "Enti di ricerca e IIT dov'e' l'eccellenza" vi sono stati numerosi commenti ed articoli. Qui un'ampia selezione
Il merito non ha bisogno della...
Enti di Ricerca e IIT: dov’è l’eccellenza
Gli enti di ricerca italiani sono nel mezzo di una complessa fase di riordino, e molto si discute di quale sia il modello cui...
Merito e regole
Roger Abramavel ha lavorato per 35 anni per la società di consulenza McKinsey & Company. Tra le altre cariche che ora ricopre, siede nel consiglio di...
L’ideologia e i suoi difensori
Ho già avuto modo di discutere le gesta del prof. Giavazzi, “economista” nostrano, e del suo feroce fanatismo intellettuale, conosciuto infatti per averci spiegato che “il sistema...
Nebbia sull’ Istituto Italiano di Tecnologia ed il mistero del rapporto...
Estratto dal libro "I ricercatori non crescono sugli alberi""....L’IIT è una creatura del ministro Tremonti che nel 2003 lo ha dotato dell’ingente finanziamento pubblico...