Tag: Higher education
Datificazione e governo algoritmico dell’Università durante e dopo il Covid 19
La crisi attuale sta intensificando la richiesta di controllare e tracciare gli studenti in maniera più intensiva. In questo post, si offrono osservazioni sulle...
Il “credito” nell’Università: noterella giuridico-storico-etimologica
Questa noterella, istigata da una recente riflessione sulla metamorfosi che negli ultimi lustri ha interessato gli studenti universitari italiani, svolge alcune preliminari considerazioni giuridiche,...
Why the US liberal arts tradition failed to take hold in...
Parasites, pedants and superfluous men and women. Those are some of the accusations that have been levelled against historians and humanities scholars, according to Anthony Grafton,...
Le università non sono una football league
Segnaliamo ai lettori l'articolo di Peter Scott, recentemente apparso sul Guardian, dal titolo Stop treating universities as if they were a football game. Secondo...
«Stiamo vivendo l’equivalente di una guerra», l’intervento di Sabino Cassese al...
«Stiamo vivendo l'equivalente di una guerra» dice Sabino Cassese con riferimento alla situazione dell'università italiana. Al termine della prima sessione del II Convegno Roars,...
The Crisis in Higher Education (The Nation)
"Most professors I know are willing to talk with students about pursuing a PhD, but their advice comes down to three words: don’t do...