Tag: Gianfranco Viesti
Il sistema universitario a Tutta la città ne parla
Quanto conta la scienza in Italia, quanto conta la ricerca? L'inchiesta di Presa Diretta in onda ieri sera, riporta l'attenzione sui concorsi universitari truccati,...
Autonomia: Zaia esulta e deride i grillini: “erano loro che rompevano...
A che punto siamo con l'autonomia differenziata? A che punto sono le trattative tra il governo e regioni richiedenti ? La sensazione è quella...
Regionalismo differenziato. Roars ne spiega i pericoli per la scuola e...
Perché avete deciso di pubblicare sul vostro sito le bozze di intesa? R. Perché su scuola e università si gioca tutto il...
Entro ottobre avremo la regionalizzazione di scuola e università?
Stanno passando pressoché inosservate le possibili conseguenze sul sistema nazionale dell’istruzione dell’iniziativa della Regione Veneto sull’”autonomia differenziata”, una bozza di disegno di legge delega...
La guerra contro l’università è finita: l’hanno vinta le élite governative...
La laurea negata è il titolo del pamphlet dell'economista Gianfranco Viesti, edito da Laterza. Secondo Roberto Ciccarelli, che lo recensisce, il processo di trasformazione dell’istruzione...
Venti milioni di visite: Roars è ancora vivo, l’università è sempre...
Venti milioni di visite in sei anni e mezzo: cogliamo l’occasione per provare a fare un bilancio di questa nostra iniziativa: 3.400 articoli pubblicati,...
Riscatto e stop allo sfruttamento per scuole e università pubbliche
Sfruttamento e riscatto. Le parole della protesta degli studenti e dei ricercatori. Contro l’alternanza scuola lavoro e per la liberazione delle istituzioni pubbliche della...
Una classifica delle università dove stravince il Centro-Sud: quella della “dignità”
Non passa mese senza che venga pubblicata o aggiornata qualche classifica nazionale o internazionale delle università. Questa volta però le gerarchie non sono quelle...
I fake numbers del Sole 24 Ore e il convitato di...
«La lunga fase dell’austherity anticrisi ha ridotto del 16% i docenti mentre gli iscritti agli atenei sono aumentati dell’8,6%, anche grazie alla ripresina...
Università e ricerca: #fakenews sui tesoretti e lacrime di coccodrillo dei...
È stata smentita una ricostruzione giornalistica che attribuirebbe agli enti di ricerca un “tesoretto” pari a 4,5 miliardi di euro. Per la serie: non...
Finanziamento agli Atenei, il provvedimento che aggrava gli squilibri territoriali
Segnaliamo ai lettori l'intervento di Gianfranco Viesti svoltosi lo scorso 28 ottobre.
Dal sito ZammuMultimedia:
Finanziamento agli Atenei, il provvedimento che aggrava gli squilibri territoriali In...
Il declino dell’università italiana
Riprendiamo una recensione del volume Università in declino, curato da Giafnranco Viesti, scritta da Sandro Busso e Joselle Dagnes, ricercatori dell'Università di Torino, e...
Come distruggere la scuola e l’Università pubbliche
Riceviamo e volentieri pubblichiamo.
In questi giorni il “Corriere della Sera” e “stanno proponendo una campagna mediatica impressionante parlando della corruzione nell’Università. Trovo insopportabile che...
Università italiana e squilibri territoriali
Segnaliamo ai lettori l'interrogazione presentata dall'on. Pino Pisicchio (Gruppo Misto, Camera).
Segue il testo.
Interrogazione a risposta scritta
Pisicchio- al Ministro dell'Istruzione- per sapere -
premesso che:
- Il...
«Le dichiarazioni di Checchi richiedono una urgente valutazione di merito da...
Dal testo dell'interrogazione a risposta immediata rivolta al Ministro del MIUR (primo firmatario Francesco D'Uva, M5S): ": «al Sud basta facoltà di Giurisprudenza con...