Home Tags Francesco Coniglione

Tag: Francesco Coniglione

Il sistema universitario a Tutta la città ne parla

0
Quanto conta la scienza in Italia, quanto conta la ricerca? L'inchiesta di Presa Diretta in onda ieri sera, riporta l'attenzione sui concorsi universitari truccati,...

Il primato della teoresi

0
L'articolo dedicato alle "competenze" da Francesco Coniglione, che abbiamo pubblicato qualche settimana fa, ha aperto un dibattito. Siamo lieti di pubblicare  la replica di...

Scienza e democrazia

0
"Occorre certamente fare scelte basate anche sulla razionalità scientifica, ma, se non si vogliono produrre esiti irrazionali su un piano più generale, l’uso di...

Dalla formazione all’innovazione

10
Martedì 11 luglio 2017 si è svolto nella Sala Tatarella della Camera dei deputati il convegno “Dalla formazione all’innovazione” promosso dal Movimento 5 Stelle...

Humanities, scienze e cultura. Possiamo avere «tutta la storia»?

0
«Tutte le scienze felici si somigliano, ogni scienza infelice è infelice a modo suo»; se Lev Tolstoj fosse un ricercatore quarantenne italiano dei giorni...

Per una storia degli intellettuali scientifici italiani: il caso di Federigo...

1
Con questo articolo prosegue il dibattito sull’importanza della cultura umanistica  e il suo rapporto con i saperi scientifici, iniziato a proposito dell'appello pubblicato da...

Francesco Coniglione: apertura della sessione pomeridiana del Primo Convegno ROARS.

0
Primo Convegno ROARS: Apertura della sessione pomeridiana. I filmati del convegno tenuto a Roma il 15/11/2012 presso l'Istituto della Enciclopedia Italiana - Parte VIII ____________________________________________________ Apertura della sessione...

Pregiudizi o conoscenza, per risanare l’Italia

0
di Emanuele Coco   Un'ampia e argomentata recensione di Emanuele Coco del libro di Francesco Coniglione, Maledetta Università (Di Girolamo, Trapani 2011), apparsa su Doppiozero. Leggo in...

Caro Profumo, ecco dieci proposte per l’Università

0
Il ministro Profumo si trova davanti un sistema universitario in una situazione molto critica. Le conseguenze della riforma che porta il nome del peggior ministro della Pubblica...