Tag: etica della ricerca
Lo scandalo Epstein mette a nudo le falle del network accademico-scientifico
Si allarga a dismisura lo scandalo legato a Jeffrey Epstein, il finanziere americano travolto dalle accuse di abusi sessuali e traffico di minori, suicidatosi...
Integrità della ricerca: i numeri, gli uomini e la scienza
Fino a che punto possiamo parlare di integrità della ricerca senza interrogarci, pregiudizialmente, sulla sua libertà? Riprendiamo qui alcune riflessioni di Maria Chiara Pievatolo...
Scienza aperta e integrità della ricerca: convegno AISA presso la Statale...
In Priorities in Scientific Discovery (1957), R.K. Merton scriveva che le frodi vere e proprie – quali le truffe e le falsificazioni dei dati...
I due pesi e le due misure di Roberto Perotti
Roberto Perotti ha dedicato un lungo articolo su La Repubblica all'inchiesta della procura di Firenze sui concorsi universitari di diritto tributario. Laura Margottini, in...
Scienza aperta e integrità della ricerca. Call for papers (III Convegno...
In Priorities in Scientific Discovery (1957) R.K. Merton scriveva che le frodi vere e proprie – quali le truffe e le falsificazioni dei dati...
Caso Macchiarini. Il giornalismo indipendente è più efficace della peer review?
Il caso del chirurgo Macchiarini mette in dubbio la capacità della comunità scientifica internazionale di prevenire, sanzionare e documentare adeguatamente casi di scientific misconduct....
CNR: linee guida in materia di integrità nella ricerca
Segnaliamo ai lettori la prima versione delle linee guida in materia di integrità nella ricerca elaborate dalla Commissione Etica del CNR.
Il documento è sottoposto...