Tag: Enti pubblici di ricerca
I ministri non sono al di sopra della legge
In un recente contributo del 22 febbraio 2021, ho ripercorso le vicende dell’ultimo anno sulla mancata nomina del presidente del CNR, su cui non...
Precari CNR: la legge prevede i fondi per stabilizzarli, ma l’ente...
Il 22 giugno 2017 entra in vigore la legge Madia che, all’articolo 20, detta le linee guida per il superamento del precariato storico anche...
La ricerca strangolata: che fare (al CNR)?
Il problema della scelta di quali strumenti usare per rivendicare i propri diritti o per denunciare situazioni insostenibili è comune a tutti i lavoratori...
Raccomandazione CUN sulla semplificazione delle attività di ricerca
«Presa visione dello schema di decreto legislativo recante semplificazione delle attività degli Enti pubblici di ricerca, il CUN rileva che molte delle semplificazioni introdotte...
I ricercatori degli Enti di Ricerca conquistano lo stato giuridico ma...
La Legge 7 agosto 2015 n. 124 prevede la emissione di decreti delegati relativi agli enti di ricerca. Ad aprile e' circolata una "bozza...
Risoluzione della VII Commissione Permanente del Senato in materia di Enti...
Segnaliamo ai lettori la Risoluzione della VII Commissione Permanente del Senato in materia di EPR, che impegna il governo all'adozione di una serie di...
Enti pubblici di ricerca, un rilancio necessario contro il declino dell’Italia
I danni prodotti dai tagli agli enti pubblici di ricerca vanno ben oltre alla dimensione finanziaria relativa in quanto, con i paralleli provvedimenti di...
Un altro attacco all’autonomia degli enti di ricerca. E’ il ministro...
Il Foglietto della Ricerca ha recentemente sollevato in un articolo il problema dei ricercatori degli enti pubblici da promuovere per meriti eccezionali. Il tutto...