Tag: accountability
COARA: la liberalizzazione della valutazione e la (sotto)missione dell’Università
C’è animazione e speranza tra coloro che sono venuti a conoscenza dell’imminente riforma della valutazione della ricerca a livello europeo, annunciata dallo Scoping Report...
La ricerca è libera
L'articolo di Andrea Ichino, apparso sul Foglio il 19 febbraio scorso, suscita non poche perplessità e, a tratti, rammaricato stupore. Il punto più discutibile...
Rivoluzione a Ghent: meno burocrazia, ranking e valutazione. Più libertà e...
«Ghent University is deliberately choosing to step out of the rat race between individuals, departments and universities. We no longer wish to participate in...
You have to fill out the forms! Otherwise, someone will suffer.
Graeber recounted his attempt, during the student protests against increasing tuition fees in 2010, to come up with a way for lecturers to take...
La primavera dell’Università
Il 21 marzo, in tutte le università italiane si è celebrata la “primavera delle Università”: iniziative di riflessione e dibattiti alla presenza di Rettori,...
Sul governo delle università nell’Italia contemporanea
"La spinta a limitare l’autogoverno degli universitari e a sostituirsi ad essi nella maggior misura possibile è legata non solo alle attuali difficoltà finanziarie,...
L’università e le sue crisi: una riflessione storica.
Il passaggio dall'università medievale a quella moderna. Il modello humboldtiano e la sua crisi. Il paradigma aziendale e la sua insostenibilità. Le opportunità offerte...
Università, come frenare le baronie
Sono per certi versi stupefacenti la tardiva scoperta e il successivo innamoramento, da parte di un certo numero di accademici italiani, degli indici bibliometrici....