«Per secoli, il mondo della ricerca ha vissuto senza valutazione, ad un certo punto si è cominciato a dire – a partire dagli anni ’80 del 1900 – che la valutazione era necessaria»: inizia così l’intervento di Alberto Baccini al Terzo Convegno Roars. In sintesi, come dovrebbe essere la prossima VQR? Sarebbe bene che fosse basata solo sulla revisione dei pari e senza classifiche di riviste. Come sarà, invece? Senza alcuna revisione di spesa, con un mix di bibliometria e revisione dei pari, opaca. E senza tenere conto delle principali dichiarazioni internazionali come il Manifesto di Leiden e le dichiarazioni DORA e IEEE sulla bibliometria.
Terzo Convegno ROARS
I materiali audio-video del convegno tenuto a Roma il 19 giugno 2015
presso la Sala del Rettorio, Camera dei Deputati
Parte VI: intervento di Alberto Baccini, Università di Siena
“Verso la prossima VQR”
Seguono video e slide