Segnaliamo ai lettori il documento con il quale il CUN interviene sul reclutamento accademico con proposte per uscire dall’emergenza. Il CUN segnala l’ineludibilità di provvedimenti che provvedano al rifinanziamento del sistema, provato da anni di tagli e la necessità di potenziare il sistema anche per quanto riguarda le risorse umane. A tal fine viene richiesto un intervento straordinario minimo che consenta di mantenere livelli accettabili di docenza universitaria, l’abolizione del metodo dei punti organico, il ripristino del turnover al 100% con un costo complessivo pari a circa 250 milioni di euro.

Segue il testo

 

Piano reclutamento def

Print Friendly, PDF & Email

10 Commenti

  1. Mi faccio e vi faccio una domanda: se, nel momento in cui anche il CUN segnala l’urgente necessità di rifinanziare il sistema universitario, dovesse essere viceversa confermato il taglio di 30 milioni sul FFO 2014 e di 45 milioni strutturali a partire dal 2015, riuscirebbe una buona volta l’Università a ribellarsi o accetterebbe l’ormai certa eutanasia?
    E come valutare questa presa di poiszione del Ministro:
    http://www.repubblica.it/politica/2014/04/20/news/giannini_tagli_universit_irpef-84070525/
    Altra domanda: se, come credo, il taglio alla fine scomparirà dal decreto spending review, il messaggio che dovremmo recepire è: non vi tagliamo ulteriormente, ma accontentatevi di quel che c’è, che è sin troppo, e state buoni?

    • Cosa intendi per “ribellarsi”?

      Io sui tetti non ci vado: si può cadere “accidentalmente”. Soprattutto i docenti di matematica laureati a Padova, come noto dagli anni 70 e 80.

    • Io non credo che il “taglio” scomparirà. Se non ho capito male si tratta di “accantonamenti”, ovvero soldi che verranno effettivamente tagliati solo se non dovessero bastare le coperture.
      Comunque sono d’accordo che finirà con “accontentatevi”.

      “Eutanasia” è una parola sbagliata per descrivere la morte dell’Università Italiana. Dato che non hanno il coraggio di ucciderla, la stanno lasciando morire dissanguata tra “atroci” dolori senza nessuna pietà.

  2. come interpretare la notizia diffusa da repubblica di un taglio del 12% degli stipendi dei docenti universitarie e poi il taglio dei fondi per il FFO?

    della serie: meno male, poteva andare peggio?

    per la protesta: si possono bloccare le lauree e gli esami

    • Dei giornalisti mi fido poco. Sono sempre a caccia di sensazionalismi e capiscono poco di quello che dicono.
      Comunque staremo a vedere, misure impopolari come questa non saranno certo varate prima delle elezioni di Maggio.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.