Nell’ottobre del 2014 Repubblica aveva dato notizia della richiesta di deduzioni avanzata dalla Procura della Corte dei Conti per il Piemonte nei confronti del prof. Sergio Benedetto, componente del Direttivo Anvur. Ne era seguita anche una richiesta di chiarimenti avanzata dal Conpass.
La vicenda fu segnalata da Roars con questo post al quale seguì una replica del Presidente di ANVUR, prof. Fantoni.
Segnaliamo ora ai lettori che la Procura Regionale presso la Sezione Giurisdizionale per il Piemonte ha disposto l’archiviazione della posizione del prof. Benedetto.
Per chi non avesse tempo di rileggere i due articoli, ricordiamo che il comunicato CoNPAss si asteneva dal prendere posizione sulla vicenda giudiziaria (della cui archiviazione non si può che essere contenti) e sollevava piuttosto la questione della compatibilità degli incarichi conferiti a Benedetto da FinPiemonte con il suo impegno nel Direttivo ANVUR:
________________
“Senza voler intervenire su una vicenda personale e di pertinenza della Giustizia e della Corte dei Conti, si osserva che un incarico di consulenza così pesante da comportare un compenso confrontabile con quanto percepito per l’attività nel consiglio direttivo dell’ ANVUR sembrerebbe poco compatibile con un pieno impegno nelle attività dell’ Agenzia.
CoNPAss chiede quindi pubblicamente che il Presidente dell’ANVUR renda noto quanto tempo sia stato dedicato annualmente da ciascun membro del Consiglio Direttivo alle attività istituzionali dell’Agenzia.”
https://www.roars.it/sergio-benedetto-un-valuta-tutto-sotto-la-lente-della-corte-dei-conti/
_________________________
Il successivo chiarimento del Presidente ANVUR, Stefano Fantoni, parlava di una partecipazione sporadica, relativa “alle code di una precedente attività”:
________________
“Sulla base di un impegno assunto in precedenza e compatibile con la presenza nel Consiglio Direttivo dell’ANVUR, negli anni 2011-2013 il Professor Benedetto ha partecipato in maniera sporadica a riunioni in Finpiemonte relative alle code di una precedente attività di valutazione di progetti europei svolti da piccole e medie imprese Manunet. L’impegno relativo a questo periodo è stato di 20 ore complessive. Per tale attività il compenso lordo percepito è stato di 2.318 euro. Conclusasi tale attività, il professor Benedetto si è dimesso da ogni attività con Finpiemonte.”
https://www.roars.it/caso-benedetto-finpiemonte-interviene-il-presidente-anvur-stefano-fantoni/
____________________
Una verifica sul sito di FinPiemonte (http://www.finpiemonte.it/Libraries/Documenti_news_-_homepage/Consulenze_24_01_12.sflb.ashx) mostrava che la data di stipula del contratto di Benedetto (05/05/2011) risultava posteriore alla data di nomina del Consiglio direttivo dell’ANVUR. Sul sito Finpiemonte non c’era modo di verificare le cifre menzionate da Fantoni. D’altronde, anche sul sito dell’ANVUR non risultava traccia del’incarico e/o di un’autorizzazione a svolgerlo (Art. 5.5 Codice Etico ANVUR: “Per lo svolgimento di incarichi esterni i componenti del Consiglio Direttivo devono essere autorizzati secondo le procedure definite nel Regolamento di funzionamento dell’Agenzia.”). Se è vero che nel maggio 2011 il Codice Etico non era ancora stato approvato, tale incarico non sembra aver lasciato traccia nel sito ANVUR nemmeno “ex post”.
Beghe tra ingegneri.
Fantoni è un fisico.
2 ingegneri:
l’ingegnere SB che dentro ANVUR cerca di algoritmicizzare tutto e l’ingegnere GDN, detto ingegner tabella, che dentro ROARS (e ASN) cerca di de-algoritmicizzare (a parole), usando tecniche algoritmiche.
A cui si aggiungono, purtroppo, 2 fisici:
il fisico SF che cerca di dimostrare che ANVUR funziona ed il fisico FSL che cerca di dimostrare (joystickato dall’Innominato) che ANVUR non funziona, usando le code non gaussiane.
Un grande spettacolo circense.
Un interessante interpretazione a cui aggiungerei i potenziali spettatori che potremmo incoraggiare ad assistere allo spettacolo, al grido di: «Venghino siori venghino: più gente entra più bestie si vedono». E in effetti …
“joystickato dall’Innominato” ma ti riferisci a Soros o direttamente a LUI?
“He Who Must Not Be Named” è … Lord Voldemort

Se è così, hai dei supporter inquietanti, Francesco
Si sa che io sono un maialino, ma i clown più divertenti sono quelli del Circo ANVUROARS.
;-)
Forse è LUI:
https://www.youtube.com/watch?v=PNTedx0EKO4
no. Troppi capelli.
Forse è LUI:
https://www.youtube.com/watch?v=IdW2vBSGu8c
no. Orecchie troppo grandi.
Beh, se è Innominato non si può nominare. Altrimenti lo spettacolo finisce…