Redazione ROARS
Come si posiziona il CNR nel panorama internazionale?
La base dati Scimago presenta i dati sulle pubblicazioni scientifiche sulle più prestigiose riviste internazionali. La Tabella 1 riporta i dati di quattro enti...
Classifica delle riviste: chi le costruisce? Ci sono problemi?
(..) Proprio per evitare questo pericoli molti (qui per esempio) sostengono che l’ANVUR dovrebbe adottare classifiche delle riviste . Queste classifiche possono essere usate...
Quali sono i problemi della revisione tra pari?
La revisione dei pari, specialmente in settori disciplinari che crescono al riparo della scienza internazionale, può infatti divenire preda di gruppi di accademici che...
I database per le scienze umane e sociali sono affidabili ?
Le scienze umane e sociali non godono di uno statuto speciale in virtù del quale non possono essere sottoposte ad analisi bibliometrica come le...
Esiste una bolla bibliometrica cinese?
Ma il caso più clamoroso riguarda la Cina. Il 25 settembre scorso, l’agenzia informativa Xinhua (la filogovernativa “Nuova Cina”) ha pubblicato un articolo intitolato...
Cosa ne pensano in Austrialia?
In Australia, uno degli aspetti più controversi dell’ultimo programma nazionale di valutazione della ricerca, il cosiddetto ERA 2010 (Excellence of Research in Australia), era...
Cosa ne pensano nel Regno Unito?
Oramai non sono più solo gli scienziati ad essere consapevoli dei rischi di un uso meccanico degli indicatori bibliometrici. Anche i politici e le...
Un’università egiziana supera Harvard e Stanford: vero o falso?
Il professore egiziano Mohamed El Naschie è a sua volta protagonista di un caso che ha coinvolto un colosso dell’editoria scientifica e la cui...
Come scalare l’Olimpo bibliometrico ?
L’articolo di Arnold e Fowler compie un salto di qualità. Non si limita a enunciare pericoli potenziali, ma svela i trucchi che consentono di...
Ci sono ratings perfettamente oggettivi, capaci di premiare i meritevoli e...
“Numeri malvagi” è il singolare titolo di un articolo di D. N. Arnold e K. K. Fowler, apparso lo scorso marzo nelle Notices of...