Riuscirà ANVUR ad entrare nel Guinness come prima agenzia di valutazione capace di violare tutti gli articoli del suo codice etico (preambolo incluso)? Di certo le sue “liste pazze” di riviste scientifiche sono già da primato: dai quotidiani e gli house-organ aziendali fino alle riviste divulgative, religiose e di associazioni professionali, senza dimenticare un annuario di liceo. Ma potrebbe esserci una spiegazione inaspettata …
Intervento alla tavola rotonda “Valutazione, strategie, servizi e strumenti di supporto per la Ricerca: orientamenti per il futuro” (nell’ambito del corso di formazione “Valutazione della ricerca nelle università: database, indicatori ed esperienze pratiche per le biblioteche accademiche e gli uffici ricerca“, MIP-Politecnico di Milano, 30-11-2012)
[slideshare id=15225137&doc=tavolarotondamip-121117142717-phpapp02]
Ma perché non proporre l’ANVUR per un premio IG-Nobel?
http://www.improbable.com/ig/miscellaneous/nominate.html
Questa notizia interessantissima è già circolata?
http://www.lemonde.fr/sciences/article/2013/01/03/fin-de-vie-pour-l-aeres_1812620_1650684.html
“L’Aéres a été accusée d’être arrogante, bureaucratique, tatillonne…”
Grandissima reazione del mondo della ricerca in Francia grandissimo articolo! Da tradurre immediatamente.
..Peccato che poi uno si risvegli per trovarsi faccia a faccia con la geniale trovata dell’AVA.
Stiamo traducendo.
[…] italiano dell’Aéres, è stata a lungo oggetto di simili critiche. Qualche giorno fa il sito Roars chiedeva “riuscirà Anvur ad entrare nel Guinness come prima agenzia di valutazione capace di violare […]
Grazie, anche per questo esaltante momento da mosca cocchiera!