Home Tags RTDa

Tag: RTDa

Appello dei RU al Ministro Manfredi

38
Segnaliamo il seguente appello indirizzato dal Coordinamento dei Ricercatori Universitari al Ministro Manfredi. Cari Colleghi,   come sapete noi ricercatori universitari a tempo indeterminato (RU), 9.520 di...

I ricercatori a tempo determinato “junior” dal 2005 ad oggi

3
Il numero complessivo di nuovi RTD che annualmente hanno preso servizio, dopo aver toccato un picco nel 2012 (vicino al migliaio), per un paio...

Università: l’evoluzione 2000-2019 dell’organico docente. L’analisi del CNU

1
Il Comitato Nazionale Universitario (CNU) ha elaborato una proposta per la riforma della docenza universitaria (ruolo e pre-ruolo) che, per evidenziare criticità e margini...

Gli effetti del reclutamento sull’organico universitario dal 2013 ad oggi: per...

2
In quali aree disciplinari e in quali regioni geografiche sta crescendo il numero di professori e di ricercatori universitari, a discapito di quali altre?...

Cattedre Natta: ci riprovano. Con i Ludi si assumeranno solo RTDa....

8
«Il prof. Mancini ha risposto che sulle cattedre Natta l'iter parlamentare è ricominciato». La nomina delle commissioni «ora avverrebbe da parte del  MIUR...

Con il bricolage bibliometrico gli ultimi (all’occorrenza) possono diventare primi

33
Il bricolage bibliometrico dei valutatori amatoriali si arricchisce di un nuovo indicatore fai-da-te: all'Università della Calabria hanno inventato l’ “H-index medio per pubblicazione”. Il...

Sulle rotte dell’Università italiana, Vola Alitalia!

4
Nicola Casagli immagina quali sarebbero gli effetti se il neo-nominato Commissario Alitalia Stefano Paleari, già presidente della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, applicasse...

Accesso ai posti da Ricercatore a tempo determinato: qualche curiosa novità

52
Con l'ultima legge di stabilità sono stati modificati i requisiti per l'accesso ai posti di ricercatore a tempo determinato. E' la seconda volta che...

Prosegue la querelle sui “bandi anomali”

8
Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Gentile Redazione ROARS, siamo veramente lieti che la vostra redazione dia spazio alle numerose stranezze del sistema universitario italiano, pertanto vorremmo segnalare...

Verso la legge di stabilità (parte 2)…

14
La legge di stabilità è stata definitivamente approvata in seconda lettura al Senato; vediamo cosa è cambiato in relazione a: (i) piano straordinario di...

Verso la legge di stabilità…

6
Dopo il maxiemendamento presentato dal governo, la legge di stabilità approda dal Senato in discussione alla Camera; senza pensare di essere esaustivi, di seguito...

Ripensare l’ingresso nel mondo della ricerca: fatti, miti e proposte

8
La legge n° 240 del 2010, in particolare, ha introdotto la possibilità di chiamata diretta per “studiosi che siano risultati vincitori nell’ambito di specifici...

Documento di sintesi CRNSU – da Firenze a Bologna: i temi...

1
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Il Coordinamento nazionale delle Ricercatrici e dei Ricercatori non Strutturati Universitari, costituitosi nel novembre 2014 come piattaforma nazionale che raccoglie e...

Cronache dall’Università del Pontevedro (I). Criteri per la valutazione dei candidati...

6
La reputazione è una inutile e assai falsa imposizione, spesso guadagnata seza merito e persa senza colpa. Shakespeare, Otello II:3   PREMESSA In un precedente articolo avevamo...

Due o tre cose che so degli RTD

182
La recente stesura (19/5/2015) del DDL S. 1873 ha il merito di riproporre in sede legislativa la difficoltà della "figura" del ricercatore nella L.240....