Home Tags Publish or Perish

Tag: Publish or Perish

How Academic Institutions Neglect Their Duty

0
There is a reason academic institutions are providing a basic infrastructure for housing, electricity, HVAC, water, etc. for their researchers. Academic institutions have a...

Il “Rankismo” delle Università: all’estero i media ne spiegano le fallacie...

2
Un quotidiano belga a grande diffusione come Le Soir ha pubblicato a fine agosto un articolo dal titolo Voyage en absurdie: les rankings des...

Più di 1.500 firme – Disintossichiamoci: un appello per ripensare le...

12
Aggiornamento 18 giugno 2020: 1564 firme Aggiornamento 20 aprile 2020: superate le 1.500 firme L’appello “Disintossichiamoci: un appello per ripensare le politiche della conoscenza” è stato...

Disintossichiamoci: un appello per ripensare le politiche della conoscenza

77
Molti documenti arrotondati, limati e temperati sono stati scritti e sottoscritti in questi anni, documenti che hanno raccolto consensi ampi, talvolta anche virtualmente unanimi....

Valutazione della ricerca, incentivi basati sulla performance, scienza aperta

27
L'introduzione di incentivi che premiano le metriche di produzione e citazionali corrompono le norme sociali e i valori che dovrebbero regolare le interazioni nella...

I predatori della scienza: colpa dell’Open Access o della valutazione bibliometrica?

2
Immaginiamo di voler fare una indagine sulla qualità dei ristoranti. Sappiamo già che esistono ristoranti pessimi e sappiamo benissimo quali sono. Nondimeno, decidiamo di...

G20-GlobalSolutions: la valutazione della ricerca genera cattive politiche economiche (e non...

3
Perché gli economisti non sono riusciti a prevedere la crisi economica? Perché negli anni della crisi economica non sono emersi suggerimenti di policy alternativi...

Un bene pubblico nelle mani di privati: la sovversione necessaria di...

0
«Science has infected itself (voluntarily!) with a life-threatening parasite. It has  given away its crown jewels, the scientific knowledge contained in the scholarly archives,...

La CRUI batta un colpo

4
Al prof. Gaetano Manfredi, Presidente della CRUI Gentile Presidente, sono passati quasi tre mesi da quando la CRUI ha avvertito il MIUR e l’ANVUR che senza...

Publish or perish culture encourages scientists to cut corners

0
Riproponiamo ai lettori italiani lo scritto di Virginia Barbour apparso il 22 settembre scorso su The Conversation. Last week there was another very public case...

Noi disobbediamo.

12
Questo è uno strano “manifesto”, perché non è accompagnato da nessuna firma, salvo quella di chi lo ha scritto. Non volevo importunare ancora una...

Beware! Competition For Research Funds Can Kill You

6
Stefan Grimm, noto e stimato professore di tossicologia presso l’Imperial College (Londra)  è stato trovato morto nella sua casa il 25 settembre scorso. Era...

Risultati irripetibili: tutta la ricerca è così o magari sono i...

4
Nelle ultime settimane diversi giornali italiani hanno ripreso e commentato un articolo dell’Economist secondo il quale, negli ultimi decenni, la ricerca biologica e biomedica...

Primo Capitolo e il suo h-index

3
Google Scholar è un potente strumento per la ricerca bibliografica e la qualità dei dati forniti sta velocemente migliorando. Al momento gli indicatori bibliometrici...