Tag: legge 240
Il reclutamento dei professori e dei ricercatori universitari dopo la legge...
Sommario: 1. Premessa. – 2. La nuova disciplina del reclutamento. La doppia fase – 3. Luci e ombre dell’abilitazione scientifica nazionale. – 4. La...
Mozione CUN sull’ “altro reclutamento”
Segnaliamo la mozione relativa al reclutamento per "chiamata diretta", un fenomeno le cui dimensioni sono in costante crescita.
Oggetto:
MOZIONE SUL RECLUTAMENTO MEDIANTE“CHIAMATA DIRETTA”: DIMENSIONE, CARATTERI E...
Sistema universitario: la perigliosa navigazione verso il Nuovo Mondo
Intervista concessa a ROARS dalla prof.ssa Carla Barbati, ordinario di diritto amministrativo e membro della Giunta di Presidenza del CUN.
IN QUESTI GIORNI SI E’...
No proroga Rettori
Da alcuni mesi vi è una notevole agitazione in molte università italiane. Per sostenerne le ragioni si è anche costituito un organo di coordinamento...
Alcune riflessioni sul processo di stesura dei nuovi Statuti degli Atenei...
Tra le molte (dolorose) conseguenze dell’approvazione della Legge 240/2010 di riordino del sistema universitario nazionale, meglio nota come Riforma Gelmini, una delle più importanti...
I nuovi dipartimenti: un’occasione già perduta?
La Legge 240/2010 di riforma del sistema universitario dedica poche ma importanti frasi alla definizione dei nuovi dipartimenti e dei loro compiti. Ricordiamo che...
Chi ha visto la tenure track?
Si è molto parlato, nel corso del lungo dibattito che ha accompagnato il percorso parlamentare della riforma universitaria, dell’ “introduzione della tenure track” nel...