Home Tags Federico Bertoni

Tag: Federico Bertoni

L’Università dopo l’emergenza

16
È iniziata la fase 2. Poi ci sarà la 3, la 4 e chissà quante altre ancora. Di certo sappiamo che non ci sarà...

L’ultimo giapponese. Insegnare (e vivere) ai tempi del virus

4
Non c’è più nessuno. Sembrano tutti morti ma invece no, per fortuna sono reincarnati in smart working, uomini e donne in piccole stanze, bambini...

Più di 1.500 firme – Disintossichiamoci: un appello per ripensare le...

12
Aggiornamento 18 giugno 2020: 1564 firme Aggiornamento 20 aprile 2020: superate le 1.500 firme L’appello “Disintossichiamoci: un appello per ripensare le politiche della conoscenza” è stato...

Disintossichiamoci: un appello per ripensare le politiche della conoscenza

77
Molti documenti arrotondati, limati e temperati sono stati scritti e sottoscritti in questi anni, documenti che hanno raccolto consensi ampi, talvolta anche virtualmente unanimi....

Le classifiche delle università non sono neutre e oggettive, né prive...

2
La ricerca scientifica italiana tra eccellenza, meritocrazia, budget e valutazioni della produttività scientifica In ambito accademico diverse categorie di classifiche si diffondono con sempre maggiore...

Concorsi, Iene, valutazione e salute dell’università: intervista a F. Bertoni e...

2
Potete spiegare l’importanza della valutazione della ricerca? Per quanto riguarda la classificazione delle riviste scientifiche, c’è una quantità di ranking: quelli dell’ASN, quelli internazionali...

Roars al Festivaletteratura di Mantova: “Non è che siamo tutti Newton...

3
Al Festivaletteratura di Mantova, quest’anno ci sarà anche Roars. “NON È CHE SIAMO TUTTI NEWTON O GALILEO - La crisi dell’università pubblica italiana in parole...

Venti milioni di visite: Roars è ancora vivo, l’università è sempre...

3
Venti milioni di visite in sei anni e mezzo: cogliamo l’occasione per provare a fare un bilancio di questa nostra iniziativa: 3.400 articoli pubblicati,...

Tempi e fattori di una crisi

2
Mauro Moretti recensisce il libro di Federico Bertoni: Universitaly. La cultura in scatola.    «Un minimo lavoro di storicizzazione serve solo a tracciare la cornice di uno...