Tag: didattica blended
Una parola semplice sulla didattica del futuro
Credo sia venuto il momento, se non è già troppo tardi, di porsi e porre una domanda: cosa faremo, con la didattica a distanza...
Didattica blended: una scelta tecnicamente ed eticamente adeguata?
Fare lezione in presenza all'università consuma un pezzetto di Rt che va restituito da qualche altra parte (qualcosa tra 0.2 e 0.5, secondo il...
Didattica “blended”: probabilità di contagio Covid e problemi audio-video
In vista dell'anno accademico 2020/21, si parla molto di didattica universitaria cosiddetta "blended", nel senso di erogata simultaneamente in presenza per una parte degli...
Datificazione e governo algoritmico dell’Università durante e dopo il Covid 19
La crisi attuale sta intensificando la richiesta di controllare e tracciare gli studenti in maniera più intensiva. In questo post, si offrono osservazioni sulle...
Didattica blended: i problemi acustici e visivi la sconsigliano
In questi giorni si parla molto di didattica “blended” (la trasmissione in streaming delle lezioni erogate “in presenza” nelle aule, con un ridotto numero...
FLC-CGIL Emilia Romagna: qualità, libertà, sicurezza. Didattica mista: perché no
Pubblichiamo il documento approvato dall'assemblea dei docenti, personale tecnico amministrativo e CEL delle università dell’Emilia-Romagna, convocata da FLC-CGIL, Docenti Preoccupati e Disintossichiamoci-Saperi per il...
Didattica blended: una tappa verso l’università delle piattaforme?
Chi si iscrive a un corso di laurea, secondo una precisa definizione Crui, «costituisce a tutti gli effetti quello che potrebbe essere definito...