Tag: banche dati
Impact or perish. L’ossessione per l’impatto delle pubblicazioni scientifiche genera frodi...
Abbiamo deciso di riproporre in lingua italiana un prezioso intervento di Mario Biagioli apparso su Nature qualche tempo fa. Così l'Autore - che ringraziamo...
Il Tramonto della ricerca italiana?
Intervento al convegno “L’organizzazione della ricerca storica in Italia” In occasione degli 80 anni della Giunta centrale per gli studi storici Roma, 16-17 dicembre...
Un caveat per apprendisti stregoni bibliometrici
Articolo apparso su Astrid Rassegna 194 (1/2014).
Ancora a proposito di bibliometria, scienze umane e procedure di valutazione in Italia
During the Middle Ages there were...
Basi dati e scienze umane: quali scelte compiere?
Negli ultimi tempi ROARS si è occupato spesso di ranking di riviste, e mi pare che l’ultimo articolo di Abbattista descriva abbastanza bene come...
Assurdi esercizi: su VQR e diritto d’autore
La recente comunicazione del Coordinatore della VQR sul sito dell’ANVUR relativa al caricamento dei PDF crea senza dubbio molta confusione non solo nei singoli...
I dati sulla ricerca. Un problema aperto.
In questi tempi si parla molto di indicatori della qualità/quantità della ricerca, trascurando un tema che mi pare invece fondamentale e alla base di...