Tag: Aristotele
Il primato della teoresi
L'articolo dedicato alle "competenze" da Francesco Coniglione, che abbiamo pubblicato qualche settimana fa, ha aperto un dibattito. Siamo lieti di pubblicare la replica di...
Contro il sapere dimezzato. Le Olimpiadi e il senso della filosofia
Si sono recentemente svolte a Roma (dal 16 al 19 maggio) le Olimpiadi Internazionali di filosofia, che hanno coinvolto gli studenti di 50 nazioni...
Il ritorno ai classici per una “buona paideia”. L’ultimo libro di...
A fine agosto Carlo Rovelli – un fisico tra i più brillanti e di successo – ha in un suo articolo raccontato che per rispondere...
Il caso della Francia. “Sapere critico”, riforme e istituzioni
Le riforme neoliberiste adottate al tempo del governo Sarkozy contrastano il desiderio degli studenti di avere accesso a una cultura ampia e qualificata. Più...
L’educazione classica è superata?
Siamo sicuri che l’educazione classica sia superata? Negli ultimi anni si è diffusa nel nostro paese l’idea che lo studio della lingua e della...