Tag: Andrea Stella
RT. A Journal on Research Policy and Evaluation compie cinque anni
Non era scontato, ma con il fascicolo 2017, RT. A Journal on Research Policy and Evaluation ha compiuto cinque anni. Il 2017 è stato un anno importante...
III Convegno Roars. A. Stella: Un quadro della situazione a quattro...
A integrazione delle slide, già pubblicate il 25 giugno scorso, pubblichiamo anche il video dell'intervento di Andrea Stella, che ha aperto la sessione mattutina...
Valutazione degli atenei, le critiche al sistema Ava
È una forte censura rivolta al nuovo sistema Ava, la procedura di valutazione (e autovalutazione) con cui viene giudicata l’offerta di didattica e ricerca...
AVA: la “relazione ritrovata” della commissione MIUR
Il Ministro Maria Chiara Carrozza aveva nominato una commissione che avrebbe dovuto fornite un parere articolato sul processo “AVA”, avviato da ANVUR. La relazione...
Riforma ASN: cosa bolle in pentola? L’intervento di Mancini (capo Dipartimento...
In questi giorni è in corso il procedimento di revisione dell'abilitazione scientfica nazionale. Il 23 luglio scorso, il Capo Dipartimento Università del MIUR, Marco...
AVA e la raccomandazione CUN sul DM 47/2013: intervista ad Andrea...
Il Consiglio Universitario Nazionale ha pubblicato una severa raccomandazione sul DM 47/2013, ovvero la base normativa del sistema di Autovalutazione, Valutazione e Accreditamento (AVA)....
Mediane truccate? Analizziamo le prove
L’ANVUR ha usato due pesi e due misure
per i settori bibliometrici e quelli non bibliometrici.
Quali mediane sono giuste e quali truccate?
Oppure sono tutte addomesticate?
Il...
Mediane ed altre catastrofi: le dichiarazioni del ministro al CUN
Le mediane sfavoriscono le aree 1‐9 rispetto alle aree 10‐14
La numerosità degli abilitati desta preoccupazione
Il Profumo-pensiero su spending review e accreditamento
Abbiamo già segnalato un...