Based on a decision by the National Research Council, all publications produced in SNSF-funded projects are to be freely available in digital format as of 2020.

Anche la Svizzera, così come l’Olanda e la Gran Bretagna (qui, e qui) e l’Austria, e la Germania, e la Svezia, e la Francia, e la Danimarca, e il Belgio  ritiene che la pratica dell’Open Access possa portare un vantaggio consistente alla ricerca di un Paese sia in termini di sua disseminazione (la possibilità che una ricerca possa essere sconosciuta da tutti i possibili interessati in qualunque punto del mondo purché dotati di una connessione internet), sia per facilitare il progresso della scienza, evitando la duplicazione delle ricerche e la ripetizione di errori già fatti.

Nei Paesi sopra indicati si è ritenuto che l’Open Access fosse così importante da dedicare dei programmi, del personale esperto, delle competenze, delle infrastrutture e dei finanziamenti al suo sviluppo.

Anche la Svizzera si è data come orizzonte temporale per l’accesso aperto alle pubblicazioni finanziate dalla Swiss National Science Foundation il 2020 (il Ministero ha adottato come riferimento il 2024 “The SNSF’s new Open Access policy fits in with the national strategy defined by the Swiss higher education institutions in January 2017. According to this strategy, all publications financed with public money will need to be freely accessible as of 2024“). Entro quella data tutte le pubblicazioni esito di un finanziamento SNSF dovranno essere ad accesso aperto o attraverso un archivio istituzionale (con un embargo massimo di 12 mesi) o attraverso la pubblicazione secondo il modello open access gold.

La policy prevede un periodo di transizione fino ad aprile 2018, data dopo la quale tutti gli articoli finanziati dall’ente dovranno essere pubblicati open access senza eccezione, e fino ad ottobre 2018, data dopo la quale tutti i capitoli di libro e volumi dovranno essere pubblicati ad accesso aperto e la richiesta di finanziamento verrà inoltrata direttamente all’ente finanziatore che coprirà le spese.

La SNSF si occuperà anche del monitoraggio e della verifica che tutte le pubblicazioni esito di finanziamenti dell’ente siano ad accesso aperto secondo le regole definite dalla policy.

Print Friendly, PDF & Email

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.