All’indomani della modifica legislativa della composizione del CNVR e in vista degli importanti compiti che quest’organo è chiamato a svolgere nell’orientare e ripartire il finanziamento della ricerca nazionale in tempi di PNRR (è fresca di stampa la notizia della pubblicazione dei primi bandi relativi al Fondo italiano per la Scienza 2021, per complessivi 50 milioni di euro), riteniamo opportuno dare evidenza ai profili dei 15 componenti che, in base a un decreto firmato dalla ministra Messa prima della pausa agostana, si sono visti attribuire l’alta responsabilità di compiere queste delicatissime scelte, gestendo il processo di valutazione.

1. Roberto Di Lauro
2. Gabriella Scarlatti
3. Michele Parrinello
4. Francesco Sette
5. Paola Reichenbach
6. Marco Pagano
7. Carla Bagnoli
8. Luisa Torchia

9. Piero Baglioni
10. Elio Jannelli
11. Raimondo Luciano
12. Lucia Altucci
13. Fortunato Ciardiello
14. Silvia Ferrara
15. Raffaella Buzzetti

Sulla modifica legislativa della composizione del CNVR ci eravamo già soffermati.

A ridosso dei nomi testé elencati, alcune rapidissime notazioni numeriche.

Il nuovo CNVR risulta composto da 7 donne ed 8 uomini, assicurando una sostanziale parità di genere.

Letto nel prisma della distribuzione per aree regionali, esso si avvale di 6 componenti di area campana (Di Lauro, Pagano, Jannelli, Luciano, Altucci, Ciardello); 3 di area laziale (Sette, Torchia, Buzzetti); 2 di area emiliano-romagnola (Bagnoli e Ferrara), 1 di area umbra (Reichenbach), 1 di area svizzera (Parrinello), 1 di area toscana (Baglioni), 1 di area lombarda (Scarlatti).

I profili dei componenti reperiti in rete possono offrire visione delle loro competenze disciplinari.

Decreto 30 luglio 2021, n. 1004, del Ministro dell’Università e Ricerca (il file pdf nel browser Chrome dà qualche problema di visibilità) DM n. 1004 del 30-07-2021

Print Friendly, PDF & Email

2 Commenti

  1. Più che i nomi del membri CNVR, che sono pubblici, a me interesserebbe sapere chi c’è nei vari panel disciplinari. Per quanto abbia cercato sembra impossibile trovare l’informazione, anche per i precedenti prin. Qualcuno ha info/suggerimenti?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.