Redazione ROARS
Contro la riforma delle classi di laurea che va a vantaggio...
Pubblichiamo il documento di Link coordinamento universitario sulla proposta di riforma delle classi di laurea. Una riforma che "mina le basi del senso stesso...
Accordi trasformativi: perché collaborare alla loro promozione?
Riprendiamo un post della Associazione italiana per la Scienza Aperta (AISA) su un tema poco discusso e su cui riteniamo ci sia al momento...
Ripartono i Ludi dipartimentali. All’insegna delle scienze dure.
Mentre la VQR appena tenutasi va definendo i suoi esiti (grande sarà stato il lavorio dei GEV per cesellarli ed affinarli e ancor più...
L’emergenza è la quotidianità a scuola e all’università
Sabato 26 Marzo alle 14:30 si svolgerà a Firenze la manifestazione nazionale della campagna "Insorgiamo", nata dalla vertenza anti-delocalizzazione della fabbrica GKN.
L'Associazione dottorandi e...
Il MUR si muove a tappe forzate verso la balcanizzazione del...
La FLC-CGIL ha lanciato l'allarme sulla improvvisa accelerazione che la Ministra Messa ha impresso al processo di riforma che, in dialogo col CUN, si...
Le università dopo un ventennio di classifiche: cosa è cambiato?
Lanciate nel 2003, le classifiche delle università sono ormai parte dello zeitgeist del mondo globalizzato. Continuano a ingannare il pubblico, gli studenti e i...
Replica del Presidente INDIRE
In relazione all'articolo Dopo l’INVALSI, la Corte dei Conti bacchetta anche l’INDIRE riceviamo e volentieri pubblichiamo la seguente replica del Presidente di INDIRE, Giovanni Biondi.
Caro...
La scuola (di Draghi) è tutta un quiz: test INVALSI per...
Quale occasione migliore dello stato d’emergenza, dell’avvio delle riforme previste dal PNRR, della presidenza del Consiglio di Mario Draghi e della completa l’assenza di...
Dopo l’INVALSI, la Corte dei Conti bacchetta anche l’INDIRE
Poco tempo fa avevamo commentato la relazione della Corte dei Conti relativa al controllo sulla gestione finanziaria dell’INVALSI, un documento importante, che avrebbe meritato...
Il sistema universitario a Tutta la città ne parla
Quanto conta la scienza in Italia, quanto conta la ricerca? L'inchiesta di Presa Diretta in onda ieri sera, riporta l'attenzione sui concorsi universitari truccati,...
Scuola, Università, Costituzione: la necessaria “polemica contro il presente”
Proponiamo ai lettori una recente intervista al professor Tomaso Montanari, Rettore dell'Università per stranieri di Siena, in tema di scuola e università, sui problemi...
Il presidente ANVUR fa incetta di cariche: adesso si occuperà anche...
Dopo aver passato indenne, senza che alcuno degli organi incaricati di vagliare i potenziali conflitti di interesse avvertisse il bisogno di attivarsi, il clamore...
Presa diretta: the day after
La puntata di ieri di Presa Diretta dedicata al sistema del reclutamento universitario ha raccontato la storia di un fallimento. Il fallimento della legge...
PRIN 2022: e l’ultimo chiuda la porta!
Con sprezzo del ridicolo, il MUR ha pubblicato in meno di 10 giorni ben 3 diverse versioni del Bando PRIN 2022:
Prima versione: DD n°...
Valentina Aprea spiega l’importanza delle soft skills a scuola
Riportiamo di seguito alcuni tra i passaggi più significativi dell’intervista che l’Onorevole Valentina Aprea, già collaboratrice con Letizia Moratti alla riforma del 2003 nonché assessore...