Home Autori Articoli di Redazione ROARS

Redazione ROARS

2159 ARTICOLI 29 Commenti

Il Consiglio di Istituto del liceo Albertelli non approva i progetti...

1
Riceviamo e volentieri pubblichiamo un comunicato stampa di alcuni insegnanti, genitori e studenti del Liceo Pilo Albertelli di Roma e le note dei rappresentanti...

Scienza aperta: Publish your reviews

2
Publish Your Reviews è un’iniziativa, organizzata da Jessica Polka di ASAPbio e Ludo Waltman dell’Università di Leida, che nasce dall’esigenza di parte della comunità scientifica di rendere il processo di revisione...

Cambiare il Pnrr, l’esempio degli studenti

1
Intervista a Gianfranco Viesti a cura di Roberto Ciccarelli, pubblicata su Il Manifesto. INTERVISTA. L’economista Gianfranco Viesti, autore del libro "Riuscirà il Pnrr a rilanciare...

Scienza aperta: l’editoria open access è sostenibile?

1
Roars ha deciso di avviare una serie di interlocuzioni con alcuni protagonisti dell'open science per portare a conoscenza delle comunità italiane importanti iniziative a...

Analisi e proposte CUN sul sistema dell’Abilitazione Scientifica Nazionale

0
«L’imminente introduzione dei Gruppi Scientifico Disciplinari (GSD) previsti dalla Legge 79 del 29 giugno 2022, in combinato disposto con il DPR 95 del 4...

Lettera aperta sullo Stato dell’Unione 2023 all’IUE – 04 maggio 2023.

0
Noi, un gruppo di dottori di ricerca e membri del sindacato dei ricercatori dell'IUE, protestiamo contro la conferenza sullo Stato dell'Unione e le misure...

Smilitarizzare le scuole

0
Rilanciamo il recente appello dell'Osservatorio contro la Militarizzazione delle scuole, che denuncia in modo documentato la crescente intrusione nei percorsi scolastici di Forza Armate...

L. Pistore, G. Ruvolo, A. Tumicelli: «Il nostro sistema non premia...

1
Agnese Tumicelli, Gianmarco Ruvolo, Luca Pistore (Rappresentanti degli Studenti UNITN): «Il nostro sistema non premia il merito ma la competizione» Quarto Convegno Roars, Trento,...

G. Bocchinfuso (R29A): «dopo 13 anni di meritocrazia estrema, l’università è...

1
La meritocrazia: stella polare o fata Morgana? Credo che una risposta possa nascere da una seconda domanda: oggi, dopo 13 anni di meritocrazia estrema...

Mario Ricciardi: Meritocracy as Ideology. An Italian Perspective

0
Mario Ricciardi (Università di Milano) discusses the role of meritocracy in the Italian debate on education. trascrizione ottenuta parzialmente con medodi automatici. FRANCESCO SYLOS LABINI  Thank...

Davide Clementi (ADI): «l’aut-aut: ok, voi avete nuovi diritti ma un...

0
Davide Clementi (ADI): «l'aut-aut: ok, voi avete nuovi diritti ma un terzo di voi verrà espulso» Quarto Convegno Roars, Trento 24-24 febbraio 2023 Tavola rotonda: COSA...

Antonio F. Uricchio, Alessandra Celletti (ANVUR): Valutare la valutazione

3
A.F. Uricchio, A. Celletti: Valutare la valutazione Antonio Felice Uricchio (Presidente Anvur), Alessandra Celletti (Vice Presidente ANVUR): Valutare la valutazione Quarto Convegno Roars, Trento 24-24 febbraio...

Virginia Magnaghi: «Essere contro il merito significa essere contro l’inasprimento delle...

0
Virginia Magnaghi (Scuola Normale Superiore di Pisa): «Essere contro il merito significa essere contro l’inasprimento delle disuguaglianze» Quarto Convegno Roars, Trento 24-24 febbraio 2023 Tavola rotonda:...

Paola Galimberti: ma la scienza italiana era in declino?

0
Paola Galimberti (Università Statale di Milano): «La scienza italiana era in declino?» Quarto Convegno Roars, Trento 24-24 febbraio 2023 Introduzione alla Terza Sessione: UNIVERSITA' LE POLITICHE...

Stop alla schedatura INVALSI degli studenti fragili: un appello al Tavolo...

0
  Il nuovo Tavolo Parlamentare su PNRR e misure contro la dispersione scolastica e le povertà educative si è riunito il 23 marzo scorso alla...