Home Autori Articoli di Luciano Modica

Luciano Modica

5 ARTICOLI 13 Commenti
Luciano Modica è nato a Catania nel 1950. Trasferitosi a Pisa come studente della Scuola Normale, si è laureato in matematica all’Università di Pisa, dove è divenuto professore ordinario di analisi matematica nel 1980. I suoi risultati scientifici principali riguardano le superfici di area minima, la Gamma-convergenza, la geometria delle interfacce nei fluidi bistabili, le equazioni di Poisson non lineari. Ha fondato e diretto per dieci anni (1993-2002) la rivista scientifica “Calculus of Variations and Partial Differential Equations” edita da Springer-Verlag. E’ stato professore visitatore in molte università straniere – tra cui quelle di Bonn, Parigi XI (Orsay), Edinburgo (Heriot-Watt), Minneapolis, New York (Courant Institute) – e, come esperto di cooperazione con I paesi in via di sviluppo, alla Escuela Politecnica di Riobamba (Ecuador). E’ stato Rettore dell’Università di Pisa (1993-2002), Segretario generale (1995-1998) e poi Presidente (1998-2002) della Conferenza dei Rettori, Senatore della Repubblica (2002-2006), Sottosegretario di Stato all’università nel Governo Prodi (2006-2008), Responsabile Nazionale Università del Partito Democratico (2008-2009). Ha fatto parte del gruppo di redazione del decreto 509/1999 che ha implementato il Processo di Bologna in Italia ed è stato il coordinatore nazionale del primo progetto pilota europeo (1995) sulla valutazione delle attività delle università e il responsabile nazionale delle attività di valutazione del progetto CAMPUS (1996-2002). Dopo aver presentato da parlamentare un disegno di legge per l’istituzione di un’Autorità per la valutazione del sistema universitario, da sottosegretario ha curato l’istituzione dell’attuale ANVUR (L. 286/2006, DPR 64/2008). Attualmente insegna “Elementi di calcolo delle variazioni” all’Università di Pisa e si occupa di politica universitaria come consulente del gruppo PD della Camera dei Deputati.

Breve storia della normativa dei blocchi (parziali) del turnover universitario

10
Il presente articolo è stato già pubblicato in forma preliminare sul sito www.centroriformastato.org. La versione qui pubblicata, contenente alcune correzioni e modifiche rispetto alla...

Per gli studenti fuoricorso giustizia è fatta

5
Giustizia è fatta. Contro gli studenti universitari fuori corso, anomalia tutta italiana secondo i sedicenti esperti dei grandi media italiani, ai quali il governo...

l’ANVUR è capace di correggersi? Una risposta a Andrea Bonaccorsi

9
Mi auguro proprio che l’ANVUR sia capace di correggersi, secondo il titolo che Il Sole 24 ore di domenica 8 luglio ha dato all’intervento...

Un taglio alla curiosità

4
Dio solo sa se in Italia i cittadini non hanno bisogno di semplificazioni. Siamo tutti oberati da infiniti e spesso inutili adempimenti. Il Governo...

Sul valore legale della laurea

12
Negli ultimi anni pressoché ogni opinionista o politico à la page ha caldeggiato l'abrogazione del valore legale della laurea come panacea di tutti i...