Segnaliamo ai lettori l’ordinanza del Consiglio di Stato con la quale si è disposta la sospensiva dell’esecutività della precedente sentenza e si fissa l’udienza di merito al prossimo 3 dicembre. Facendo seguito all’ordinanza, con Decreto Direttoriale il MIUR ha annullato parzialmente la tornata 2012, con efficacia limitata ai giudizi di non abilitazione.
Seguono i testi.
02700/2015 REG.PROV.CAU.
04512/2015 REG.RIC.
REPUBBLICA ITALIANA
Il Consiglio di Stato
in sede giurisdizionale (Sezione Sesta)
ha pronunciato la presente
ORDINANZA
sul ricorso numero di registro generale 4512 del 2015, proposto da Pietro Virgadamo, rappresentato e difeso dall’avv. Guido Corso, con domicilio eletto presso lo stesso in Roma, Via Bisagno, 14;
contro
Giovanni Bruno;
nei confronti di
Ministero dell’Istruzione dell’Universita’ e della Ricerca, Commissione per l’abilitazione scientifica nazionale per il settore concorsuale 12/A1, Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca (Anvur), rappresentati e difesi per legge dall’Avvocatura generale dello Stato, domiciliata in Roma, Via dei Portoghesi, 12;
in punto:
opposizione di terzo avverso la sentenza del CONSIGLIO DI STATO – SEZ. VI, n. 1071/2015, resa tra le parti, concernente valutazione negativa in relazione al conseguimento dell’abilitazione scientifica nazionale alle funzioni di professore universitario di I fascia per il settore concorsuale 12/a1 – diritto privato;
Vista l’opposizione di terzo ex art. 108 cod. proc. amm. e i relativi allegati;
Visto l’art. 98 cod. proc. amm. ;
Visto l’atto di costituzione in giudizio del MIUR;
Viste le memorie difensive;
Visti tutti gli atti della causa;
Vista la domanda di sospensione dell’efficacia della sentenza della Sezione n. 1071/2015, presentata in via incidentale dalla parte opponente;
Relatore nella camera di consiglio del 16 giugno 2015 il cons. Marco Buricelli e udita per la parte appellata l’avv. Nicoli;
considerato che a un primo esame l’opponente prof. Virgadamo nel grado d’appello non risulta essere stato intimato, che il pregiudizio per l’opponente sussiste ed appare grave e irreparabile e che perciò l’esecutività della sentenza opposta va sospesa;
P.Q.M.
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta) accoglie l’istanza cautelare (Ricorso numero: 4512/2015) e, per l’effetto, sospende l’esecutività della sentenza impugnata.
Provvede sulle spese della presente fase cautelare come segue : le compensa.
Per la discussione del ricorso nel merito viene fissata l’udienza del 3 dicembre 2015, ore di rito.
La presente ordinanza sarà eseguita dall’Amministrazione ed è depositata presso la segreteria della Sezione che provvederà a darne comunicazione alle parti.
Così deciso in Roma nella camera di consiglio del 16 giugno 2015 con l’intervento dei magistrati:
Stefano Baccarini, Presidente
Sergio De Felice, Consigliere
Roberto Giovagnoli, Consigliere
Claudio Contessa, Consigliere
Marco Buricelli, Consigliere, Estensore
L’ESTENSORE | IL PRESIDENTE | |
DEPOSITATA IN SEGRETERIA
Il 17/06/2015
IL SEGRETARIO
(Art. 89, co. 3, cod. proc. amm.)
….questo e’ lo stato delle cose. Siamo arrivati a tal punto per colpa di diverse persone. Ma ora e’ bene smetterla. Si vedra’
Cari saluti a tutti….veramente per sempre.
Qualcuno mi spiega, cortesemente, perché nel secondo sorteggio si sono estratti (a quello che si vede sul sito) tutti i commissari?
Capirei che oltre ai primi quattro se ne estraessero altri 4 per eventuali dimissioni o similari, ma dove starebbe scritto che l’estrazione doveva riguardare tutto l’elenco dei sorteggiabili?
E una situazione analoga è avvenuta per il membro OCSE. Forse dobbiamo intendere già nota la prossima commissione, se anche quella attualmente in carica dovesse saltare?
sono stati sorteggiati tutti per permettere di trovare vizi inesistenti nella procedura. Semplicemente perche si saranno resi conto della situazione e in qualsiasi ipotesi (mancata accettazione da parte di un commissario, ricusazione, etc etc) si evitava di perdere tempo con nuovi sorteggi scalando semplicemente al successivo estratto.
Ma evidentemente anche qui c’è del marcio….