«L’imminente introduzione dei Gruppi Scientifico Disciplinari (GSD) previsti dalla Legge 79 del 29 giugno 2022, in combinato disposto con il DPR 95 del 4 aprile 2016 che prevede, all’art. 4, c. 3, per l’Abilitazione Scientifica Nazionale ogni cinque anni la verifica dell’adeguatezza e congruità dei criteri […] rende opportuno stilare un bilancio e aprire una riflessione circa un possibile riordino delle procedure in vigore. […] Il CUN ritiene opportuno evitare in ogni caso una visione fondata su meri meccanismi automatici, con indicatori numerico–quantitativi, per consentire invece alle commissioni di valutare la congruità con la declaratoria dei GSD della produzione scientifica dei candidati nell’ambito del loro profilo complessivo.» La proposta del CUN è accompagnata da un allegato che illustra tramite numerosi grafici gli esiti di 10 anni di abilitazione. Tra gli indicatori esaminati: il numero di candidati, di abilitati e di chiamati, disaggregati anche per fascia e per area, il numero di ricorsi vinti e persi, il divario di genere. Inoltre, anche il numero di abilitati interni ed esterni al sistema universitario e l’andamento temporale della percentuale di abilitati.
Seguono i relativi documenti.