Tag: trasferimento tecnologico
L’Università rimane nel cono d’ombra
Chiuso con successo, per il decisivo imprinting in Italia e in Europa del Presidente Draghi, il percorso di approvazione e di presentazione del Piano...
Una lettera aperta sul trasferimento tecnologico
Mi sono laureato in ingegneria delle telecomunicazioni nell’Università di Padova nel 2001 e da allora ho sempre lavorato nell’ambito della tecnologia in termini di...
Il CUN sul ruolo di IIT come gestore unico dei brevetti...
Segnaliamo la lettera inviata al Presidente del Consiglio e al Ministro Giannini dal Presidente del CUN, Andrea Lenzi, e dalla Vicepresidente Carla Barbati, a proposito...
IIT gestore unico della proprietà intellettuale di Università ed EPR. A...
Infilato tra le "Misure urgenti per il settore bancario e per gli investimenti", appena approvate del Consiglio dei Ministri, c'è un comma che assegna...
Gli scienziati italiani producono idee, ma non raggiungono le aziende
“La globalizzazione ha cambiato l’ordine economico del mondo. L’Europa non potrà competere in questo nuovo ambiente a meno che non diventi più innovativa”. Questo...
Che fine sta facendo il dottorato? (The Economist, The Disposable Academic)
Si moltiplicano i dubbi sullo scopo e sull'utilità dei dottorati e sulla loro "spendibilità" nel mercato del lavoro. Ma il dottorato è una qualificazione...