Tag: teledidattica
Una parola semplice sulla didattica del futuro
Credo sia venuto il momento, se non è già troppo tardi, di porsi e porre una domanda: cosa faremo, con la didattica a distanza...
La didattica digitale va compresa, prima di essere attivata
Marco Gui è probabilmente uno dei più attenti osservatori delle dinamiche sociali innescate dai nuovi media digitali. Una curiosa circostanza ha fatto sì che...
Teledidattica: proprietaria e privata o libera e pubblica?
Storia di un’inchiesta che si è fatta da sé
In questi mesi, non volendo essere usata dalle piattaforme proprietarie raccomandate per la teledidattica, ho sperimentato...
L’Università dopo l’emergenza
È iniziata la fase 2. Poi ci sarà la 3, la 4 e chissà quante altre ancora. Di certo sappiamo che non ci sarà...
Il CUN sul “post lockdown”
Dal sito CUN: Su sollecitazione del Ministro dell’Università e della ricerca, il Consiglio Nazionale Universitario ha approvato un testo nel quale formula alcune indicazioni...
La surrealtà dei cronoprogrammi
Il regime di confinamento introdotto per via del COVID-19 non fa bene all'umore. Di certo, rende più difficile sopportare il progressivo scivolamento del Paese...
Operosità o incoscienza? L’università e il coronavirus
Ridurre la mobilità il più possibile: è questo il messaggio che arriva dai medici, e in particolare da quelli direttamente impegnati negli ospedali e...