Tag: soglie ASN
Dire qualcosa di sociologico sulla valutazione
Come sociologi sappiamo che la "neovalutazione" produce normalizzazione del sapere e “doping bibliometrico di massa”. Né ci sfugge che è il braccio armato di...
Sistema di valutazione CRUI-UniBas: un (costoso) buco nell’acqua?
Negli atenei si torna a parlare del sistema CRUI-UniBas, un "sistema di supporto alla valutazione della produzione scientifica degli Atenei". Di cosa si tratta?...
Scopus dà i numeri e domani pomeriggio il MIUR sorteggia i...
Può un ministero basare le proprie procedure di valutazione su dati che non controlla?
Cosa succederebbe se ad esempio il fornitore dei dati che il...
Voglio trovare un senso a questa soglia, anche se questa soglia...
Riceviamo e volentieri pubblichiamo il documento di Rete29Aprile sulle soglie per l'abilitazione scientifica nazionale. Questa volta, non si può dire che non avessero avuto il...
Coordinamento Area 9: no a «valori molto selettivi delle soglie ASN»....
«L’introduzione di parametri bibliometrici ha fornito un utile supporto quantitativo alle commissioni; di contro ha portato alla rincorsa a pubblicare, pubblicare e pubblicare determinando,...
ANVUR: soglie ASN «non sono affidabili». La causa? Un «erroneo invio...
In data odierna, Mauro Scanu, responsabile Relazioni con i media dell'Anvur, ha diffuso tramite email la seguente Nota Stampa, che, per il momento, non...