Tag: scientific misconduct
Call the cops. Falsifichi gli studi clinici? In Cina rischi la...
Tempo fa un editoriale di Nature suggeriva che occorresse "chiamare la polizia" per fermare i plagiari, falsificatori di dati e in generale chi fra...
Scienza aperta e integrità della ricerca: convegno AISA presso la Statale...
In Priorities in Scientific Discovery (1957), R.K. Merton scriveva che le frodi vere e proprie – quali le truffe e le falsificazioni dei dati...
Scienza aperta e integrità della ricerca. Call for papers (III Convegno...
In Priorities in Scientific Discovery (1957) R.K. Merton scriveva che le frodi vere e proprie – quali le truffe e le falsificazioni dei dati...
Il Karolinska travolto dal caso Macchiarini: «Is the reputation of the...
«Il premio Nobel per la medicina dovrebbe essere temporaneamente sospeso», «Lo scandalo Macchiarini è la Chernobyl dell'etica». A rilasciare queste dichiarazioni a Radio Sweden,...
Il ritiro della Lista di Beall. Ne sentiremo la mancanza?
Qualche giorno fa, Jeffrey Beall bibliotecario e professore presso l’università di Colorado Denver, ha ritirato la sua notissima lista di potential, possible or probable...
(Pseudo)Scienza e (Pseudo)Informazione: se ne parla a Sapienza con Il Fatto...
Ho scritto diverse volte riguardo alla “pseudoscienza”. Forse, questo argomento mi interessa proprio perché ne sono stato io una vittima. Da studente di chimica...
Anche lo scienziato imbroglia!
L’occasione di questo post è stata la pubblicazione di un articolo di Nature sugli imbrogli del Peer review (480 | NATURE | VOL 515...
Decine di articoli prodotti automaticamente da un programma pubblicati da IEEE...
ROARS ha più volte segnalato una serie di comportamenti scorretti da parte dei ricercatori (vedi qui, qui e qui) , che sembrano tutti derivare...
Vendesi authorship
Un giornalista di Science si è finto un autore e si è messo in contatto con una delle agenzie che vendono authorship. Gli è...