Tag: Roberto Burioni
Pandemia, ricerca e miopia
Anche per il vivace dibattito che ha innescato in vari forum di discussione, riprendiamo nella nostra rubrica "Opinioni" il contributo di Lucio Russo* sulle...
Incertezza e politica
Chiedere alla scienza di dare certezze assolute non solo è sbagliato, ma anche pericoloso. Non domandarci la formula che mondi possa aprirti
sì qualche storta sillaba...
Di quale “patto” per la scienza ha bisogno la ricerca scientifica...
Che senso ha un “patto trasversale per la scienza” come quello proposto da Roberto Burioni e firmato persino da Beppe Grillo con grande disappunto dei suoi...
La scienza degli “ignoranti” e quella dei “sapienti”. Ovvero, dove sta...
Una lettera ai lettori e ai commentatori di Facebook
È interessante fare un’analisi delle reazioni che si hanno su Facebook quando si vengono a...
Non è l’ignoranza a generare diffidenza per la scienza, ma...
Nelle polemiche sulla scienza in Italia si sono contrapposte come figure paradigmatiche da una parte Barbara Lezzi, dall’altra Roberto Burioni; la prima come la...
La scienza è una grande, fondamentale, questione democratica
Sembrerebbe che la prima epifania discorsiva dell'ormai ricorrente enunciato "la scienza non è democratica" sia attribuibile all'astronomo Halton Arp, che la impiegò sul finire...