Tag: modello di Rasch
Bussetti commissariato da Invalsi. La Buona Scuola avanza: i maturandi saranno...
Sarà stata una coincidenza – o forse no ?- ma poche ore dopo la nostra segnalazione sull’assenza di adeguata informazione a famiglie e insegnanti...
OCSE PISA e INVALSI: una prospettiva europea
PISA (Programme for International Student Assessment) è un’indagine internazionale promossa dall’OCSE con periodicità triennale, per accertare le competenze dei quindicenni scolarizzati. A minare le...
Ancora su INVALSI, test di apprendimento e modello di Rasch
Prosegue il dibattito sui fondamenti metodologici dei test INVALSI. Ad un primo intervento di Enrico Rogora, che aveva evidenziato i limiti e la fragilità...
Invalsi, test di apprendimento nella scuola e modello di Rasch
Lo scorso 31 luglio avevamo pubblicato un articolo di Enrico Rogora che descriveva e spiegava i limiti del modello di Rasch, il quale, scientificamene...
I test INVALSI sono scientificamente solidi? I limiti del modello di...
I test INVALSI poggiano su una solida base scientifica? In questo articolo, Enrico Rogora descrive e spiega i limiti del modello di Rasch, il...
Prove Invalsi, un sistema da rifondare
«chi paragona le prove Invalsi alle verifiche di classe sbaglia, perché noi costruiamo strumenti di misurazione analoghi a quelli utilizzati nelle scienze sperimentali»: non...
Fondamentalmente errati? I dubbi della BBC sui test OCSE-PISA
Solo il 10% degli studenti sostiene i "reading test" al completo, mentre a metà degli studenti non viene sottoposto nessun quesito sulla lettura. Però,...
G. Israel: «Un ente di valutazione deve essere una casa di...
Intervista a Giorgio Israel, componente del comitato di selezione per la presidenza INVALSI
La designazione del nuovo Presidente Invalsi ha creato molte polemiche. Cosa ne...