Tag: DIS-COLL
#StopVqr: settimana rovente per la clamorosa protesta nell’università
Il movimento si è esteso in questi mesi grazie al tam-tam sul web. Uno dei suoi ispiratori, il docente torinese Carlo Ferraro ha calcolato...
La ricerca è un lavoro? La battaglia dei ricercatori per l’ammortizzatore...
La ricerca è un lavoro? Probabilmente non lo era nel XVII secolo, agli albori della Royal Society, quando costituiva più che altro un hobby...
Legge di Stabilità 2016: lettera aperta del CRNSU al Ministro Giannini
«Ci saremmo aspettati di trovare in Legge di Stabilità: più investimenti per l’Università e la ricerca pubblica; la distinzione tra risorse riservate all’assunzione di...
La cultura per Renzi: più yacht, meno ricercatori
Sono due le misure che, ad oggi, descrivono la legge di stabilità che il governo Renzi si appresta a far votare al parlamento. Niente indennità...
18 Dicembre – Montecitorio: “Per l’anno che verrà: non ci bastano...
Il 18 dicembre, un presidio in Piazza Montecitorio porterà davanti al Parlamento i temi caldi dell'Università: diritto allo studio, DIS-COLL garantita a dottorandi, borsisti...
Documento di sintesi CRNSU – da Firenze a Bologna: i temi...
Riceviamo e volentieri pubblichiamo
Il Coordinamento nazionale delle Ricercatrici e dei Ricercatori non Strutturati Universitari, costituitosi nel novembre 2014 come piattaforma nazionale che raccoglie e...