Tag: complessità
Fisica ed economia: da Newton ai sistemi complessi
Fisica ed economia si sono spesso intersecate e continuano a farlo anche oggi: prima di arrivare ai contributi del presente è utile capire quello...
Spettatore di un inevitabile naufragio nel mare della complessità. Dimissioni da...
Quasi un anno fa il collega Felice Rappazzo decise di dimettersi da Presidente del suo Corso di Studio (CdS) con una lettera che ho letto...
Complessità, scienza e democrazia
«La scienza ne ha bisogno e, a sua volta, rafforza la capacità di esplorare nuove vie, di sviluppare un pensiero critico, quindi rafforza la...
Complessità economica: un contributo dei fisici alle previsioni in economia
FONTE: Francesco Sylos Labini - Global Issues - 10/3/2015 Aspenia Le previsioni posso essere distinte in due categorie generali. La prima comprende quelle utili...
Big data, complessità e metodo scientifico
Testo pubblicato in Aspenia 63 "Dove Est incontra Ovest", Aspen Institute Italia, Roma, dicembre 2013
Oggi è tecnicamente possibile la raccolta di enormi quantità di...
L’economia è un biosistema
Le teorie economiche classiche prescrivono specializzazione: quando le persone, le industrie o i singoli paesi si specializzano in una certa attività aumentano la propria...