Tag: burocrazia
Il Responsabile e il Dissidente. Dialogo tragicomico sulla mutazione dell’università
Un Direttore di un Dipartimento di Scienze Umanistiche introduce il Consiglio on line più o meno così: “Colleghe e colleghi, tra i punti all’ordine...
Inefficiente e intrasparente: la procedura di valutazione dei progetti di ricerca...
La procedura per la valutazione dei progetti che hanno risposto al bando "straordinario" per l'emergenza COVID pubblicato dal MUR nel maggio 2020 è terminata....
Con ROARS si può fare: il MUR esercita l’autotutela sul decreto...
Per una volta siamo lieti di constatare che un articolo pubblicato da ROARS - con il quale Paolo Liverani aveva stigmatizzato le conseguenze aberranti...
L’ASN 2020-22 parte malissimo: antimeritocratica e a rischio di rinvio causa...
C'è da restare esterrefatti per la scelta operata dal MUR licenziando il secondo passo della procedura ASN 2021-23 con il D.D. n. 553 del...
Un libro e il demogorgone: storia di una ANVUR-sconfitta
"La burocrazia nutre se stessa. Un incartamento non può procedere troppo velocemente e senza intoppi perché questo renderebbe inutile lo stesso apparato burocratico che,...
Il ritorno dei morti viventi: di Zombi, CONSIP, MEPA e altre...
A tutte le stazioni radio: una terribile epidemia ha colpito la comunità accademica, e sembra provenire dalla legge di bilancio. Orde di cadaveri tornano...
Bollettino della vittoria sul MePA: “I resti di quella che fu...
Bollettino della Vittoria, 15 ottobre 2019, ore 12.
La guerra contro i burocrati del Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) che la comunità universitaria tutta,...
Rivoluzione a Ghent: meno burocrazia, ranking e valutazione. Più libertà e...
«Ghent University is deliberately choosing to step out of the rat race between individuals, departments and universities. We no longer wish to participate in...
Il professore sulle scale della burocrazia
La vita del professore universitario è una vita trascorsa percorrendo vorticosamente gradini burocratici che rendono reale la metafisica di Maurits Cornelis Escher. Ce lo...
Scarafaggi all’ANVUR. Avvertite ANAC
Non si preoccupino i lettori di ROARS, la redazione non può essere querelata. E' infatti la stessa ANVUR a rendere noto che la sede è infestata...
#CINECA esami ed arabeschi: come registrare un esame in soli 53...
La mia università aveva un’ottima procedura informatica per la verbalizzazione degli esami.
Aveva, ho detto. Perché ora non ce l’ha più.
C’è il Nuovo che avanza...
Apollonio e gli effetti del “sistema vincolante”
Alla voce "Università e Ricerca" nel Contratto di Governo della coalizione oggi alla guida del Paese si legge: “occorre inserire un sistema di verifica...
Trenta denari
L’articolo di Gramellini sulla surreale burocrazia del MIUR, pubblicato sul Corriere del 26 aprile 2018 col titolo Ventinove Denari, mi ha ispirato a scrivere questa...
FULL METAL PROF
Non sfuggono a Nicola Casagli, come non sfuggono a noi, gli effetti virtuosi legati al suggerimento, formulato qualche tempo fa dal Presidente degli Stati...
L’eccellabio, ovvero teoria e pratica dell’Eccellenza
Per individuare i Dipartimenti universitari di eccellenza si è istituita una costosa Agenzia Ministeriale, si deve realizzare una macchinosa piattaforma informatica, chiedere a tutti...