linceiSegnaliamo il documento dell’Accademia dei Lincei “Sulla necessità di una valutazione straordinaria dell’IIT”  in cui si sostiene che

 

“Considerata la recente decisione di affidare all’IIT un ruolo guida di un’impresa di grandissima importanza come lo Human Technopole, questa Commissione ritiene che – essendo passata una decina d’anni da quanto l’IIT è diventato operativo – sia necessaria una valutazione straordinaria a tutto tondo per giudicare l’efficacia del modello di organizzazione dell’IIT come modello per sviluppare la ricerca italiana. Questa valutazione straordinaria dovrebbe essere fatta anche mediante site visit, sia studiando in dettaglio i bilanci, la struttura del management, la realizzazione concreta delle convenzioni universitarie, sia stimando il rapporto tra costi finanziari e benefici scientifici paragonandolo a quello di altre istituzioni italiane. In particolare sarebbe importante valutare:

• l’ingente accantonamento di risorse finanziarie;

• la composizione di un Consiglio (di amministrazione) in cui sono assenti scienziati attivi nei campi di interesse dell’IIT, accompagnato da un Comitato Esecutivo in cui gli scienziati attivi nei campi di interesse dell’IIT sono in minoranza;

• una politica di scarsa comunicazione, sia alla comunità scientifica che a un pubblico più vasto, di aspetti molto rilevanti della vita dell’Istituto: principalmente, ma non solo bilancio, verbali delle riunioni degli organi e delle commissioni per le assunzioni, rapporti di valutazioni…”

Valutazione_IIT_2016

Print Friendly, PDF & Email

3 Commenti

  1. Mezzo miliardo di conto in banca… sembra totalmente assurdo! Qualcuno sa a quanto ammonta il conto in banca medio di una media università italiana? E quanto viene finanziata una media università italiana a fronte dei 100Mln che riceve l’IIT?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.