Nel quadro sempre più travagliato dell’ASN 2013, emerge ora il rischio che numerose commissioni decadano. Fra queste, quella del settore 05/E1 (Biochimica Generale e Biochimica Clinica). A tale proposito, segnaliamo ai lettori la lettera inviata al Ministro dal Presidente della Società Italiana di Biochimica e dal Coordinatore del Collegio dei P.O. dell’SSD BIO/10.

Segue il testo


Proroga05E1Prororoga05E1bis

 

Download: Lettera al Ministro firmata

Print Friendly, PDF & Email

10 Commenti

  1. I risutati di alcuni settori sono già stati pubblicati, per altri settori stiamo messi così… Non ci sono più finanziamenti nazionali alla ricerca di base, il SIR è sparito, la SUA-RD è un delirio. Ma siamo sicuri che questa riforma Gelmini abbia veramente migliorato l’Università italiana?

    • Il problema non sono le leggi, ma le loro implementazioni.
      L’idea di abilitazione in se non era sbagliata, ma come e’ stata poi implementata che ha dello scandaloso.

  2. ma quale in ritardo…..??!? Io credo che non abbiano neanche cominciato. Infatti i nomi dei candidati all’ASN 2013 per 05/E1 non sono nenache stati pubblicati. E che dire della richiesta di papere all’avvocatura dello stato dopo che erano stati consegnati i verbali della commissione??? Ad oggi non si conoscono i motivi di tale richiesta che ha portato alla pubblicazione dei risultati dell’ASN 2012 per la metà di Giugno 2014. Bella trasparenza della pubblica amministrazione……

  3. sono usciti i nuovi criteri della commissione 05/e1. Dal verbale pubblicato online non c’è più il commissario straniero che per qualche strana ragione si è dimesso. Al suo posto figura un ordinario di padova. Vorrei chiedere ai meglio informati se sia possibile procedere senza il commissario ocse o sostituirlo dopo aver approvato dei criteri (anche se uguali a quelli di asn2012). Mi sa che per la biochimica si prepara una nuova pioggia di ricorsi…..

  4. @Edmond Dantes
    Per quanto è noto, la lista dei candidati OCSE per il SC 05/E1, da cui era possibile sorteggiare, era esaurita (per esempio uno dei possibili candidati commissari era nel frattempo stato chiamato da una Università italiana). Una norma (quella del commissario OCSE) nata dal combinato disposto provincialismo – lotta ai baroni è naufragata nel ridicolo. Non è un caso che tale norma è stata definitivamente cancellata per le prossime abilitazioni. Sarebbe interessante cercare di capire chi la avesse proposta durante la gestazione Gelmini, ma, ci scommetto, quella norma rimarrà orfana.
    Mi permetto di segnalare ai lettori un mio breve post pubblicato su Roars oltre due anni fa……non voglio pensare cosa succederà quando il “fortunato” sorteggiato commissario straniero, dopo aver viaggiato due giorni per raggiungere la sede del concorso (per esempio Lecce per il SC 06/B1 e Campobasso per il SC 06/C1): a) capirà che il responsabile della procedura è un amministrativo che pur esistendo non è visibile a noi mortali “quasi una figura mitologica”, che, quando viene per via telefonica interpellato, risponde come la Sibilla cumana “Ibis redibis non morieris in bello b)dovrà richiedere il rimborso delle spese compilando decine di moduli; c) capirà che il rimborso delle spese avverrà in tempi non certi; d) si accorgerà che la mancanza di una firma comporta il blocco della procedura e la riscrittura dei verbali; e) non sarà rimborsato del biglietto aereo perché ha, niente meno, gettato il tagliando del ticket; f) gli verrà notificato il ricorso al TAR dei nostri agguerriti candidati relativo all’uso di un paio di aggettivi e del condizionale nei verbali; f) sarà raggiunto da un avviso di garanzia (e forse da un mandato di cattura internazionale) perché ha parlato per telefono di qualche candidato con gli altri commissari.

  5. Sono finalmente usciti i nomi dei candidati per la seconda tornata 05/E1 (Biochimica). Scorrendo la lista dei nomi alcuni sono particolarmente interessanti….Pare che tra i candidati ad associato ci sia la moglie di uno dei commissari. In effetti basta verificare le innumerevoli authorship in comune per individuare facilmente di chi si tratta….A questo punto vi domando: a) E’ possibile giudicare in un concorso la propria moglie? b) nel caso fosse necessario che il commissario si dimetta quanto tempo occorrerà per rifare il sorteggio?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.