image_miniSegnaliamo ai lettori che sul sito www.cun.it è stata attivata una sezione intitolata “Guida ai passaggi di settore scientifico-disciplinare, di settore concorsuale e di macro settore”.

Nella sezione, alla quale si accede dalla homepage del sito, si possono trovare indicazioni circa requisiti e le modalità per sottoporre al Consiglio Universitario Nazionale le domande finalizzate all’acquisizione del parere, prescritto dal DM 30 ottobre 2015, n 855.

Nella sezione è indicato anche l’indirizzo di Posta Certificata al quale è necessario trasmettere le domande.

Ricordiamo che i settori concorsuali sono stati recentemente rideterminati.

comunicazione dm macrosettori e sc

Print Friendly, PDF & Email

2 Commenti

  1. In questi giorni il sito del CUN merita di essere visitato per leggere la Raccomandazione alla Ministra Giannini in tema di giudizi disciplinari nei confronti dei professori e ricercatori universitari. Il CUN auspica fortemente “che la competenza a valutare la fondatezza delle azioni disciplinari promosse dagli
    Atenei sia attribuita a un unico Organo nazionale, che assicuri la necessaria imparzialità dei
    giudizi e uniformità dei criteri di valutazione e di imputazione delle sanzioni disciplinari”. Ciò tenendo conto, fra l’altro, del fatto “che il conferimento a
    organi locali del potere di giudicare in merito alle azioni disciplinari genera irragionevoli
    disparità di trattamento tra casi simili quando non addirittura identici”. Sono pienamente d’accordo. E d’altronde chi potrebbe mai auspicare che casi simili o addirittura identici vengano trattati in modo diverso? Ringrazio il CUN per aver ribadito ciò che appare ovvio e per averlo fatto proprio adesso.

    • L’istituzione dei collegi di disciplina in ogni Ateneo è una delle mille nefandezze della legge 240/2010 passate allora troppo sotto silenzio. Il CUN decisamente fa quel che può, non c’è dubbio che vada ringraziato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.