Due milioni di visite in poco più di un anno
con picchi che arrivano a 25.000 visite al giorno.
Sembra notizia di ieri il festeggiamento per il primo milione di visite al nostro blog, ma i click corrono veloci. Sebbene siano trascorsi solo due mesi e mezzo dal 10 settembre, ci troviamo già a festeggiare il secondo milione di visite. Avendo esordito il 30 ottobre 2011, vuol dire che ROARS ha ricevuto due milioni di visite in poco più di un anno. Dal 10 settembre ad oggi abbiamo ricevuto in media più di 13.000 visite al giorno e il 20 novembre, data di scadenza del bando per le abilitazioni, abbiamo superato le 25.000 visite in un giorno. Fino ad oggi abbiamo pubblicato più di 800 articoli e più di 8.500 commenti. Non possiamo che essere soddisfatti di questi risultati e ringraziare di nuovo i collaboratori e tutti coloro che ci seguono, soprattutto chi, intervenendo attivamente con i suoi commenti, arricchisce lo spazio di discussione che mettiamo a disposizione di tutti.
Con l’occasione vi ricordiamo anche il nostro gruppo Facebook, che conta ormai più di 1.400 utenti e il nostro indirizzo Twitter:
https://twitter.com/Redazione_ROARS
Sono dati impressionanti. La conferma, se ce ne fosse bisogno, che Roars è un sito utile, intelligente, aperto… Grazie a tutta la redazione!
Roars è l’unico frutto maturo e duraturo della sensibilizzazione che c’è stata in una (piccola) parte del personale accademico dopo l’approvazione della legge 240/2010. Non ci fosse stato Roars a segnalare le nefandezze di ANVUR, tutti crederebbero di vivere nel magico mondo della valutazione meritocratica.
Grazie!
Grazie a tutti voi. In settimana potrete leggere – finalmente – alcune nostre proposte. Contiamo sui suggerimenti dei lettori per migliorarle.
MAI COSI’ TANTI DOVETTERO TANTO A COSI’ POCHI
Aggiungo un grazie particolare per la deliziosa ironia, specialmente nella scelta geniale delle illustrazioni e dei titoli.