Prot. n. 1849 Al Sig. MINISTRO
Spedito il 14/11/2012
S E D E
OGGETTO: Raccomandazione in merito alle procedure di sorteggio delle Commissioni per la Abilitazione Scientifica Nazionale.
Adunanza del 7/11/2012
IL CONSIGLIO UNIVERSITARIO NAZIONALE
PRENDE ATTO delle informazioni fornite dal Direttore Generale Dott. Daniele LIVON a questo Consesso in merito ai tempi e alle condizioni che stanno interessando lo svolgimento delle procedure relative all’Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN), con particolare riferimento alle modalità di sorteggio e ai tempi di espletamento delle procedure di nomina e insediamento delle Commissioni;
OSSERVA che in data 30 ottobre 2012 l’amministrazione ministeriale ha proceduto al sorteggio e alla conseguente nomina della Commissione giudicatrice per l’Abilitazione Scientifica Nazionale per il settore concorsuale 14/A1 e che in data 31 ottobre ha poi proceduto al sorteggio e all’adozione dei decreti di nomina delle commissioni per i settori 02/A2 e 13/A3;
RILEVA che sul sito ufficiale del Ministero è pubblicata una nota relativa alle modalità di sorteggio che riporta la procedura validata dal comitato tecnico, nominato con decreto del Ministro, competente ai sensi dell’art. 7 c. 6 del DPR 14 Settembre 2011 n° 222, ove si prevede che il sorteggio avvenga mediante l’estrazione di una sequenza casuale “unica per tutte le Commissioni onde garantire la massima sicurezza e semplicità della procedura”;
RIBADISCE la propria convinta opzione a favore della sequenza unica in quanto modalità di sorteggio più adatta ad assicurare “la massima sicurezza e semplicità della procedura”, a garanzia dell’imparzialità dell’azione amministrativa, quale principio costituzionale posto a tutela del prestigio della stessa Amministrazione;
RITIENE che la pubblicità delle operazioni di sorteggio costituisca esigenza meritevole della più ampia garanzia di effettività e, come tale, debba essere assicurata, tramite adeguato preavviso, onde consentire la partecipazione degli interessati;
TENUTO CONTO che le complesse procedure di formazione delle Commissioni, comprendenti i tempi di legge per le controdeduzioni dei Candidati Commissari non ammessi e i tempi per la ricusazione dei Commissari da parte dei Candidati, stanno determinando la necessità di uno slittamento dei tempi di conclusione delle operazioni di nomina delle commissioni, ad oggi non quantificabile;
SOTTOLINEA che è estremamente opportuno che le abilitazioni vengano conferite nello stesso arco temporale per tutti i settori concorsuali, anche per le ovvie ragioni di allocazione e distribuzione delle risorse agli Atenei per il reclutamento e la progressione di carriera;
RACCOMANDA per le prossime operazioni di sorteggio, l’adozione della sequenza unica per tutti i settori concorsuali le cui liste di eligibili siano identificate nei termini previsti dalla norma.
IL PRESIDENTE
(firmato LENZI)
“RACCOMANDA per le prossime operazioni di sorteggio, l’adozione della sequenza unica per tutti i settori concorsuali”: ai lettori di Roars non piacciono i sepolcri imbiancati. “I sorteggi effettuati vanno annullati, insieme ai decreti di nomina, e va fatto un sorteggio unico, con un’unica sequenza numerica”.
si raccomanda … si auspica… tutte spie del fatto che la macchina è partita e nessuno la fermerà
non mi pare che il Cun riscuota grande audience presso il ministero..
ma ieri i sorteggi ci sono stati o no?
Sembra di si e sembra che martedì tutte le commssioni saranno on-line
E perché non lunedì, se l’estrazione è avvenuta venerdì?