Redazione ROARS
Ludi Dipartimentali 2022: i gladiatori del Sud e delle Isole restano...
E' stato pubblicato dal MUR il provvedimento che riporta la graduatoria definita dall’ANVUR dei Dipartimenti ammessi alla procedura di selezione dei 180 Dipartimenti di...
Il professore aziendale e l’aziendale professore
Col decreto firmato dalla Ministra Messa il 30 marzo 2022 che segnaliamo in calce vengono concepite due nuove figure destinate a "dinamizzare" e "ibridizzare"...
Parere CRUI sulla riforma delle classi di laurea
Segnaliamo ai lettori il parere reso dalla CRUI circa il provvedimento in oggetto. Il parere ha un tono del tutto diverso rispetto a quello...
In nome del PNRR è istituito il PNSDP (Piano Nazionale per...
Tutti abbiamo imparato, se non a conoscere, almeno a pronunciare il PNRR, anche se imprechiamo quando ci tocca ripetere quella ridondante seconda R dell'acronimo....
Scuola: Draghi finanzia la formazione a premi degli insegnanti con il...
Le decisioni del governo Draghi in materia di reclutamento e formazione insegnanti diventano decreto legge, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 1 Maggio 2022. Tra...
È quasi mezzanotte per gli atenei del Mezzogiorno d’Italia
E' stato recentemente pubblicato uno studio della Banca d'Italia, firmato da Vincenzo Mariani e Roberto Torrini, che analizza in chiave comparativa la domanda e l’offerta...
Draghi trascina l’Italia in guerra: contro la scuola
È un vero e proprio blitz quello che si è consumato sulla scuola in Consiglio dei Ministri il 21 Aprile 2022. Il governo ha...
Parere CUN sulla riforma concernente l’autonomia didattica degli Atenei
Il CUN ha espresso parere non favorevole in merito alla proposta di modifica al regolamento recante norme concernenti l’autonomia didattica degli Atenei, approvato con...
Verso l’abolizione del sistema nazionale universitario
Il “Sistema universitario” italiano – e non solo quello – appare sempre più sottoposto ad una serie di torsioni capaci di modificarne fortemente il...
Contro la riforma delle classi di laurea che va a vantaggio...
Pubblichiamo il documento di Link coordinamento universitario sulla proposta di riforma delle classi di laurea. Una riforma che "mina le basi del senso stesso...
Accordi trasformativi: perché collaborare alla loro promozione?
Riprendiamo un post della Associazione italiana per la Scienza Aperta (AISA) su un tema poco discusso e su cui riteniamo ci sia al momento...
Ripartono i Ludi dipartimentali. All’insegna delle scienze dure.
Mentre la VQR appena tenutasi va definendo i suoi esiti (grande sarà stato il lavorio dei GEV per cesellarli ed affinarli e ancor più...
L’emergenza è la quotidianità a scuola e all’università
Sabato 26 Marzo alle 14:30 si svolgerà a Firenze la manifestazione nazionale della campagna "Insorgiamo", nata dalla vertenza anti-delocalizzazione della fabbrica GKN.
L'Associazione dottorandi e...
Il MUR si muove a tappe forzate verso la balcanizzazione del...
La FLC-CGIL ha lanciato l'allarme sulla improvvisa accelerazione che la Ministra Messa ha impresso al processo di riforma che, in dialogo col CUN, si...
Le università dopo un ventennio di classifiche: cosa è cambiato?
Lanciate nel 2003, le classifiche delle università sono ormai parte dello zeitgeist del mondo globalizzato. Continuano a ingannare il pubblico, gli studenti e i...