L’Accademia Australiana delle Scienze ha espresso lo scorso maggio soddisfazione per l’abbandono dei rankings ERA. Un interessante documento che qui segnaliamo spiega i motivi di questa scelta.

Australian Academy of Science Secretary for Science Policy Professor
Bob Williamson said the new approach is much more appropriate than
bibliometric assessments of disciplines. “In our recent submission to the Australian Research Council, the Australian Academy of Science argued strongly that key areas such as interdisciplinary research and new research were seriously
disadvantaged by journal ranking,” Professor Williamson said.


“This affected not only areas of science and technology, but also interactions between the sciences and the humanities.” “It has been very distressing to see some universities using publications in highly ranked journals as the basis for funding, promotions, and even staff appointments. “The ranking of a journal as A* does not mean every paper in it is first rate, and some very good papers may appear in smaller journals. “People whose work is very relevant to Australian issues rather than internationally, and those in new fields or collaborating between several universities, have been particularly disadvantaged.” (leggi il resto qui).

Qui il documento con le motivazioni che hanno sconsigliato di proseguire con i ranking delle riviste: ERA-Submission

Print Friendly, PDF & Email

2 Commenti

  1. Gli australiani hanno abbandonato il ranking, ma mi pare importante sottolineare che resta la lista delle riviste su cui un ricercatore deve aver pubblicato per poter sottomettere i propri lavori per l’esercizio di valutazione nazionale http://www.arc.gov.au/era/era_2012/era_journal_list.htm .
    In particolare i criteri perché una rivista sia inclusa nella lista (che è unica per tutte le discipline e contiene 22414 journals) sono:
    che la rivista sia stata attiva nel periodo 2005-2010 (arco temporale di riferimento per ERA 2012)
    che sia una rivista accademica
    che abbia politiche di peer review accettabili per la disciplina
    che sia dotata di ISSN
    Ciascun titolo (identificato univocamente da un codice attribuito da ERA) può essere assegnato al massimo a tre classi disciplinari o viene definito MD per le riviste multidisciplinari.
    La lista australiana, gestita centralmente dall’Australian Research Council è frutto di una consultazione pubblica e di una verifica finale che hanno avuto luogo nel corso del 2011.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.