La valutazione oltre l’ideologia è il titolo di una tavola rotonda organizzata dalla FLC-CGIL di cui è adesso disponibile il video.

Alla discussione coordinata da Alessandro Arienzo (Università Federico II), hanno partecipato Alberto Baccini (Università di Siena), Valeria Fedeli (Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca), Vincenzo Zara (Rettore Università del Salento) e Francesco Sinopoli (Segretario generale FLC CGIL).

La discussione è stata seguita in diretta da Radio Articolo1 e può essere ascoltata integralmente anche in podcast. Qui il link al video.

 

Print Friendly, PDF & Email

3 Commenti

  1. Sono all’ascolto del rappresentante della CRUI. La ministra si è presa la parola, anziché sentire prima gli altri, per indirizzare la discussione verso le sue considerazioni “sistemiche”, il tutto e il nulla. Bravo Baccini, nella forma e nel contenuto.
    Ora il rappresentante Crui sta giustificando il modo di agire dell’Anvur, quanto alla valutazione della didattica, poiché avrebbe ereditato le modalità precedenti, Ava ecc. Anvur non è autoritaria, si è tra pari nel confrontarsi con essa. Sono le università a sbagliare nelle autovalutazioni, anche se le disposizioni andrebbero rese più chiare. Alle università deve essere spiegato cos’è l’internazionalizzazione.

  2. Ma come puo’ lamentare che non ci sono opinioni nuove su cui interloquire se impedisce agli altri di presentarle SENZA, tra l’altro, che le sia stata data la parola?
    Ci e’ o ci fa ministra? Kafka e’ un dilettante!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.