Asn e Vqr non si parlano, eppure sono figlie della stessa madre, Anvur. Operano fra le stesse mura e dicono tutt’e due di voler migliorare l’azienda del nonno, Miur. Forse il problema è che Vqr lavora di giorno e Asn di notte, al buio.
Così può succedere che in un certo reparto dell’azienda, segnato dalla targhetta M-Sto/02, Vqr impiega giorni e giorni per mettere in fila, da 1 a 27, gli operai dell’avita ditta. Prima li convoca, fa portare loro quello che hanno prodotto negli ultimi sette anni, poi li fa andare via. Di santa pazienza dispone i lavori sul tavolone, che aveva provveduto in precedenza a suddividere in quattro scomparti, anzi cinque. Perché ci sono i prodotti E, quelli B, gli A e quelli L, e infine ci sono anche quelli penalizzati, non riusciti proprio bene. Poi richiama gli operai, che entrano nel reparto un po’ timorosi: Vqr è severa, lo sanno tutti. E infatti il verdetto è inappellabile: primo TE, poi TO, poi ancora RM3. Quando Vqr è arrivata alla venticinquesima stazione della via crucis, sono rimasti solo gli operai LE e ME, che si guardano negli occhi: chi sarà l’ultimo? Per 0,20 centesimi di punteggio LE batte ME, che quindi guadagna l’ultimo posto in reparto. Va detto che Vqr non ha fatto tutto da sola: s’è fatta aiutare, soprattutto dal capo officina, che casualmente è amico di TE.
Ma sopraggiunge la notte buia e tempestosa, e nel buio pesto opera Asn. La mamma Anvur le ha detto che deve scegliere quattro operai della ditta e uno straniero, con la qualifica più alta, in modo che possano scegliere chi promuovere al loro stesso livello e a quello immediatamente inferiore, fra i 250 operai che lavorano nello stesso reparto M-Sto/02. Asn entra in confusione, comincia a dare i numeri, alza asticelle, le abbassa, chiama in causa i direttori dell’azienda del nonno. E soprattutto non parla con Vqr. Così succede che a presiedere il Comitato di reparto per le promozioni sia nominato l’operaio ME, che pure Vqr aveva messo al ventisettesimo posto su ventisette. L’operaio ME non ha neanche un prodotto E, ma tant’è, giudicherà lo stesso gli operai TE, TO, RM3, TS, NA, MI, PI e giù giù fino al ventiseiesimo.
La mamma è distratta, il nonno è pieno d’acciacchi, Asn e Vqr non si parlano e si fanno i dispetti, gli operai aspettano soldi in busta paga e promozioni, e solo qualcuno mormora. Riuscirà l’azienda a sopravvivere in questi tempi grami?
infatti più che le “distrazioni” di certi commisari va censurata l’Anvur che ha creato questaporcheria e il ministreo che non ha fatto e non fa nulla per fermarla
Oggi sul Domenicale del Sole 24 Ore:
“Caso Sindoni, il ministro batta un colpo”
Lettera del Presidente e della Vicepresidente della SISEM, Marcello Verga e Ottavia Niccoli, con un commento di Massimo Firpo
______________
Si veda anche:
https://www.roars.it/curriculum-taroccato-di-commissario-asn-il-miur-consente-la-rettifica-e-finisce-sul-corriere/
Se la Sisem avesse preso posizione con forza, contro la burocrazia taroccata dell’Anvur, come mi sono sgolato a ripetere, forse ci saremo risparmiati questo disastro…
oltre tutto la notizia del curriculum “anomalo” è pubblica da marzo (articolo del Secolo XIX) e ora mi pare un po’ tardi per prendere posizione e sdegnarsi…
Asn e Vqr non si parlano concordò in pieno, succede anche il contrario : prini nella VQR semaforo rosso nella ASN
Grazie: probabilmente un caso non limitato a quello specifico reparto dell’azienda. Una considerazione generale: mentre ASN valuta (?) il singolo dipendente del reparto, VQR valuta (?) il reparto. E, forse, se anche si parlassero, potrebbero trovare comunque dipendenti “modello” in un reparto in difficoltà, così come dipendenti in difficoltà in un reparto “modello”.
Giustissimo. Infatti il pezzo di Restifo è un divertissement che mira a un caso singolo, diciamo così specialmente imbarazzante.
un caso singolo..???
pardon, usavo singolo come sinonimo di “individuale”, “specifico”. Hai ragione, caro Eugenio, giusta precisazione.
Qualcuno ha notizie del nuovo sorteggio di un commissario per la classe 14/C1? Doveva svolgersi il 26 luglio
Ho visto che qui
http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/catania/notizie/cronaca/2013/8-luglio-2013/prof-il-curriculum-taroccato-che-giudica-aspiranti-colleghi-2222048566766.shtml
c’è un aggiornamento su questo caso che svela altri altarini…
Aggiornamento: Come da nota ministeriale dell’8 agosto, il Ministro ha accolto le dimissioni di Angelo Sindoni da membro della commissione ASN di msto02.