Segnaliamo il dossier predisposto dal CUN sulle abilitazioni scientifiche nazionali.

Il Dossier risponde a esigenze di documentazione, per le necessità delle comunità accademiche e scientifiche e delle sedi istituzionali. Raccoglie le mozioni, i pareri, gli interventi e i documenti del Consiglio Universitario Nazionale sul tema delle abilitazioni scientifiche nazionali. Sono inoltre inclusi gli atti normativi di riferimento e le pronunce rese in materia dal Consiglio di Stato.

Leggi il resto qui: DOSSIER CUN ABILITAZIONI SCIENTIFICHE

Print Friendly, PDF & Email

2 Commenti

  1. Salve a tutti.
    Chiedo una delucidazione in merito all’allegato B del Decreto Ministeriale 7 giugno 2012 n. 76.
    In tale allegato, al punto 1, si legge:

    “1. I settori concorsuali cui si applicano gli indicatori di attività scientifica non bibliometrici sono i seguenti: i settori concorsuali afferenti alle aree disciplinari 10-14 con l’eccezione di tutti i settori concorsuali del macrosettore 11/E: Psicologia e i settori concorsuali 08/C1: Design e progettazione tecnologica dell’architettura, 08/D1: Progettazione architettonica, 08/E1: Disegno, 08/E2: Restauro e storia dell’architettura, 08/F1: Pianificazione e progettazione urbanistica e territoriale.”

    Ora, ammetto di non essere mai stato un “fulmine di guerra” nella comprensione del burocratese, ma mi sembra che dal testo non si evinca con chiarezza se il settore “Restauro e Storia dell’Architettura” sia esente da valutazione bibliometrica (parrebbe di no, e che quindi sia soggetto) o meno. La Storia dell’Architettura è una disciplina umanistica a tutti gli effetti e, come tale, dovrebbe essere valutata secondo i medesimi criteri, ad esempio, di Storia dell’Arte.
    Potreste aiutarmi a dissipare questo dubbio?
    Grazie infinite a chi vorrà rispondermi.

  2. Credo di aver trovato la risposta nell’allegato A al medesimo decreto, quindi mi scuso per aver postato troppo in fretta il messaggio precedente (ma credo possiate comprendere lo stato ansioso…). Nell’Allegato A si dice infatti:

    “1. I settori concorsuali cui si applicano gli indicatori bibliometrici sono i seguenti:
    a) i settori concorsuali afferenti alle aree disciplinari 1-9, ad eccezione dei settori concorsuali 08/C1: Design e progettazione tecnologica dell’architettura, 08/D1: Progettazione architettonica, 08/E1: Disegno, 08/E2: Restauro e storia dell’architettura, 08/F1: Pianificazione e progettazione urbanistica e territoriale;”

    Quindi il settore “Restauro e Storia dell’Architettura” è esente da valutazione bibliometrica.

    Mi scuso ancora per il post affrettato e grazie a tutti per questo preziosissimo sito.
    Paolo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.